Il Progetto

La nostra idea parte da una convinzione ...



... il blues è un genere che piace ai giovani (17/25 anni), è solo che non lo sanno! ... ancora!

Ne siamo convinti perchè è proprio quello che è successo a noi (avevamo 16 anni al nostro primo approccio). Non sapevamo cosa fosse il blues, lo ritenevamo "da vecchi", lo confondevamo con il jazz o con chissà quale altro genere. E' stata la visione di film come 'Blues Brothers' e l'ascolto di brani allegri e ritmati che hanno sciolto i primi nodi.

Ma il 'big bang' è avvenuto quando per la prima volta abbiamo ascoltato una band dal vivo in un pub vicino Lecce, ci ha trasmesso tanta energia e tanta adrenalina che alla fine ballavamo tutti sui tavoli!!!

Da qui, la scoperta dell'acqua calda: il Blues va ascoltato e va visto!!!

Dopo una estate ricca di festival e serate, vogliamo alimentare e, per certi versi, inventare una stagione autunnale e invernale intensa di eventi LIVE nei Pub e nei Locali della penisola.

L'idea è molto semplice e, forse per questo, ha buone possibilità di riuscire.
Si tratta di far incontrare le volontà e gli interessi delle band italiane e dei gestori dei pub, diciamo, con almeno 120/150 posti.
Se da un lato riuscissimo a 'recensire' i pub e locali italiani predisposti per la musica live (qualsiasi genere) descrivendo le loro caratteristiche e orientativamente la loro 'offerta', e se, dall'altro, presentassimo le band interessate a suonare, con le loro esigenze, sia tecniche che di cachet, probabilmente creeremmo una rete informativa capace di alimentare un crescendo di 'incontri'.

Naturalmente una base per una buona riuscita del progetto è rappresentata dal fatto che le band devono innanzitutto divertirsi e, di conseguenza, far divertire il pubblico presente in sala. Se il pubblico si diverte, il pubblico beve, se il pubblico beve, il gestore è contento, se il gestore è contento, l'esperienza si ripeterà!

Meta ultima del progetto è quella di creare una sorta di circuito nazionale di locali. Se in ogni provincia italiana verranno individuati 3/4 locali disposti a collaborare, non dovrebbe essere difficile organizzare dei 'minitour' di 3 o 4 giorni (da mercoledì/giovedì a sabato) in cui la band potrà suonare di seguito senza spostarsi molto. Se una band chiede, ad esempio, 400.000 lire per suonare una sera, probabilmente si accontenterà di 900.000 / 1.000.000 per suonare tre sere di seguito nella stessa zona; questo significherà che il gestore spenderà sino a 100.000 lire in meno e potrà essere più stimolato a ripetere l'esperienza tutte le settimane con band diverse.

Da come la vediamo noi, questo potrebbe tradursi in un bel movimento!

Fateci conoscere le vostre opinioni in proposito.

Cosa chiediamo alle Band
1. Indicateci o contattate voi stessi i Pub di vostra conoscenza che già attuano serate Live (di qualsiasi genere musicale) spiegando loro gli estremi di questo progetto.

2. Contenete il cachet; lo scopo è quello di alimentare un maggior numero possibile di serate.

3. Divertitevi alla grande e fate divertire tutto il pubblico.

4. Siate aperti e propositivi anche nei confronti delle altre band. Non vogliamo battaglie nel blues, vogliamo combattere la disco!
Cosa chiediamo ai Pub
1. Muovete i primi passi verso il Blues, se già non lo fate. Una serata di buon Blues riesce a coinvolgere e a divertire tutti.

2. Convincetevi che spendere qualche lira in più rispetto ad un piano/disco bar significa dare molto di più ai propri clienti; e loro lo sanno.

3. Bevete una birra insieme alla band mentre parlate di noi!

4. Indicateci o contattate voi stessi altri Pub a 50/70 km da voi in cui far suonare lo stesso gruppo la sera dopo.