Nite Life & Aida Cooper
Provenienza: Milano
Anno di formazione: 1985
Componenti: Rogati, Manzolini, Leoni, Vezzano, Perego, Moretto, Cooper
.


Presentazione
Nel 1985 si forma a Milano un nucleo di musicisti per progettare un insieme musicale, in cui il talento individuale si esprima come fusione di gruppo.Con queste premesse negli anni successivi, grazie alle esperienze accumulate nell'ambito del blues, e della professionalità dei singoli elementi, sotto la guida di LILLO ROGATI al basso, fondatore del nucleo originale della band, il progetto si realizza.
Questo gruppo è stato per molti anni la band di Cooper Terry, con il quale oltre all'attività concertistica ha realizzato, prima della sua morte, gli ultimi lavori discografici: "Stormy Desert" (SAAR) e "Tribute to the blues" Long Time Ago (SAAR).
Il gruppo ha anche collaborato come Backin'Band con altri Personaggi, tra i quali: Michael Coleman, Andy J. Foster, Arthur Miles, Fabio Treves, Maurizio Best Bestetti, e molti altri ancora.
E' stata inoltre per cinque anni la formazione base di AIDA COOPER con la quale oltre ad aver partecipato a moltissime manifestazioni musicali e Blues Festival in Italia ed in Europa, ha inciso l'ultimo suo C.D. "Bitter Sweet" (SAAR).
Ora, dopo due anni di stop dovuti a vari problemi dal " 2001" la collaborazione tra la Nite Life ed Aida Cooper finalmente riprende, avvalendosi dell'aiuto di nuovi e altrettanto validissimi musicisti come: il virtuoso chitarrista PAOLO MANZOLINI, che però ha già lavorato con Aida nella formazione precedente, PABLO LEONI giovane e ottimo batterista ormai noto nel circuito blues, HEGGY VEZZANO chitarrita ormai affermato per le Sue innumerevoli partecipazioni con grandi nomi del Blues Americano ed Italiano, DANIELE MORETTO ottimo trombettista dalle grandi qualità interpretative,ROBERTO PEREGO poderoso saxofonista tenore con una inconfondibile voce sullo strumento, e naturalmente con il mitico LILLO ROGATI al basso e AIDA COOPER al canto.
Con questa formazione, la NITE LIFE con Aida Cooper si ripropone al pubblico Italiano ed Europeo, nella certezza di avere ancora molto da dire e da fare, infatti con le due chitarre l'inserimento della sezione fiati e la caratteristiche canore di Aida, si propone di presentare un genere molto forte di grinta e di sicuro impatto scenico e sonoro, tenendo sempre presente che il Blues è una Musica senza ETA' e soprattutto libera da mode ed etichette.


Discografia
1991 Stormy Desert SAAR
1992 Tribute to the Blues - Long Time Gone SAAR
1993 Bitter Sweet SAAR
2003 Live in Blues Comet


Riconoscimenti


Audio Files