![]() A cura di: Luca Pagliara - Carlo Potenza Paolo Romano - Carlo Santoro | ![]() |
I fiati sono sempre stati strumenti piuttosto marginali nel blues e hanno raggiunto
il loro picco di popolarità nel periodo della moda del jump blues nei tardi anni '40, quando anche i piccoli complessi imitavano il sound
dei grandi gruppi. Al di fuori delle orchestre da ballo dell'epoca, dotate di intere sezioni di strumenti a fiato e di ottoni (trombe e tromboni),
il tipo di fiati più frequente in un gruppo blues è il sassofono tenore. La tonalità chiara e ampia del sassofono è attima sia per assoli espressivi che per l'accompagnamento di sezioni ritmiche per mezzo di un suono acuto. La maggior parte dei fiati e dei sax si possono in incisioni di urban blues eseguite dopo la Seconda Guerra Mondiale; in stile Chicago blues, Elmore James e J.B. Lenoir creavano il sound con due sassofoni, entrambi immortalati su disco. ![]() |
![]() | ![]() | |
Jupiter
Selmer Yanagisawa |
Lee Allen Alex Athins J.T. Brown Joe Houston Louis Jordan |