![]() A cura di: Antonio Liquori - Emanuela Marsilio Francesca Santoro - Daniela Veri | ![]() |
![]() Di solito utilizza un cantante in combinazione con l'accompagnamento di un'orchestra di fiati, creando uno stile contraddistinto da un ritmo-guida, da vocalizzi e sassofono-tenore in assolo. Tutti elementi precursori al rock & roll. Con meno utilizzo di strumenti a corda rispetto agli altri stili, il jump blues era il ponte fra i vecchi stili e il sound delle grandi bande jazz degli anni '40. |