A cura di:
Antonio Liquori - Emanuela Marsilio
Francesca Santoro - Daniela Veri


Chicago Blues


Il Chicago blues è probabilmente il più famoso ed ascoltato stile blues, ed è quello che in genere viene in mente quando si pensa di blues suonato dal vivo nei club. La popolare immagine di un locale fumoso con un piccolo palco affollato di musicisti che improvvisano con le loro chitarre elettriche, l'armonica amplificata, il pianoforte, il basso e la batteria, può essere direttamente ricondotta al primo stile Chicago.
Chicago crebbe fino a diventare un centro della musica blues durante gli anni '30 e '40 quando migliaia di persone del Mississippi lasciarono i campi e si diressero verso Nord per lavorare nelle fabbriche.
Il primo blues elettrico di Chicago degli anni '50: un'armonica estremamente amplificata, una "slide guitar" e un piano come strumenti solistici.
Un pioniere nell'utilizzo di questa formazione strumentale fu il gruppo di Muddy Waters.
Dalla fine degli anni '50 lo stile Chicago blues continuò a evolversi con una nuova generazione di chitarristi che si ispiravano a B.B. King, il cui modo di suonare, a corda singola, facilitò la definazione del sound della chitarra blues moderna.




Gli Artisti più Rappresentativi:

Blind Blake
Mississipi John Hurt
Skip James
Leadblelly
Mance Lipscomb
Bukka White