A cura di:
Antonio Liquori - Emanuela Marsilio
Francesca Santoro - Daniela Veri


British Blues

Più che una distinzione geografica,lo stile britannico iniziale dei tardi anni 50 e dei primi anni '60 ha una stretta somiglianza ai generi americani blues con un' ammirazione che si avvicina all'aderenza. Ma nel momento della rinascita blues della metà degli anni 60, i chitarristi britannici - guidati principalmente da Eric Clapton -stavano cominciando a lavorare sulla forma del vecchio blues per creare il proprio amalgama. Unendo il fervore dello string-bending (piegamento delle corde) degli stili di B.B. ,Albert e di Freddie King all'altissimo volume prodotto dai grandi amplificatori, il blues britannico ripiegò in gran parte nel rock blues con i primi tradizionali artisti blues come i Rolling Stones e Clapton che diventavano rock stars. Lo stile britannico è forse il più vicino alla musica rock in contrasto con il rock & roll, un distinto discendente stilistico degli anni 50. È questo spostamento costante fra la conservazione degli stili più vecchi e il mischiarli nel mercato della pop music che fanno del blues britannico il marchio di garanzia.


Gli Artisti più Rappresentativi:

Eric Clapton
The Rolling Stones
The Animals
Fleetwood Mac
John Mayall
The Yardbirds
Rory Gallagher