Home Storia Cori Italiani Concerti in Italia Festival in Italia Dischi Italiani Foto Suggestive Link Utili



Venice Gospel Ensemble
Provenienza: Venezia
Anno di formazione: 1992
Numero di Elementi: 42+5
.


Presentazione
Formatosi a Venezia nella primavera del 1992, il Venice Gospel Ensemble svolge attività concertistica dal 1993.
Il gruppo è attualmente composto da una trentina di elementi tra coristi e strumentisti diretti dal M° Luca Pitteri, docente di canto nella scuola di "Saranno Famosi", programma di successo in onda su Italia 1.
Il repertorio del gruppo si basa prevalentemente sulla tradizione afro-americana, estendendosi dagli spirituals e gospels fino alla musica soul, pop, funky e R&B; i brani tradizionali presentano arrangiamenti originali e si affiancano a composizioni inedite.
Ovunque il Venice Gospel Ensemble ha riscosso entusiastici consensi di pubblico, presentando uno spettacolo di grande intensità, nel quale le voci si fondono con coinvolgenti coreografie. Il Venice Gospel Ensemble, accompagnato da una band di musicisti professionisti, si propone al pubblico sia nella totalità del suo organico che in formazione ridotta.
Vari elementi del coro annoverano nel loro curriculum individuale collaborazioni prestigiose con artisti di fama nazionale ed internazionale quali: Francesco Baccini, Franco Battiato, Paolo Belli, Andrea Braido, Franco Cerri, Pino Donaggio, Ricky Gianco, Lee Konitz, Gino Landi, Mogol, Marco Paolini, Donatella Rettore, Rondò Veneziano, Sabrina Salerno, Ivana Spagna, Federico Stragà, Paola Turci, Peppe Vessicchio, Tiziano Ferro.


Discografia
1997 Let's Take Time Out /
1998 The VGE's Christmas Time Out /
2001 Westbound Coach /


Riconoscimenti


Audio Files