Home Storia Cori Italiani Concerti in Italia Festival in Italia Dischi Italiani Foto Suggestive Link Utili



St. Francis Voices
Provenienza: Milano
Anno di formazione: 1988
Numero di Elementi: 10
.


Presentazione
Il complesso vocale St. Francis Voices' trova le sue origini nel gruppo le "Voci", sorto diversi anni fa ed impegnato a diffondere l'insegnamento evangelico attraverso I ' espressione teatrale del "recital". Nel corso degli anni, durante il nostro cammino, è stata avvertita l'esigenza di espandere la nostra esperienza per aprirla ad altri orizzonti e rendere ancora più visibile la gioia di vivere e di credere in Gesù. La capacità vocale di interpretare i testi dei recital, musicati da Don Stefano Varnavà, ci ha convinti, era l'anno 1998, che era giunto il momento di dar vita ad un complesso vocale, che abbiamo chiamato St. Francis Voices' in onore di San Francesco d'Assisi (al Fopponino), parrocchia di Milano dove abitualmente ci si ritrova per fare le prove e nella quale quasi tutti gli elementi del complesso fanno parte della corale parrocchiale. Il numero dei componenti è di circa 10 elementi, suddivisi tra voci femminili (6 tra soprani e contralti) maschili (3 tenori) mentre Don Varnavà è il Direttore.
E di taluni canti anche l'autore. Nelle nostre rappresentazioni utilizziamo quasi sempre le "basi musicali" le stesse che vengono utilizzate anche in sala d'incisione, mentre altre volte utilizziamo la tastiera e la chitarra per accompagnare i nostri canti. Nella sua breve esperienza d'insieme, il complesso ha già realizzato 3 CD, due in onore di Maria ed uno di canti gospels e spirituals, tradotti in italiano e rielaborati da Don Varnavà. La presenza di differenti tonalità di voci contribuisce ad arricchire l'esecuzione dei brani, riuscendo ad alternare le voci soliste a quelle dei tenori e dei contralti, accompagnate da una trama musicale di fondo che richiama spesso il suono degli archi, delle trombe, dei tamburi e del piano-tastiera. Ricordiamo i titoli dei 3 CD sino prodotti:
· il primo è intitolato "Mura di Nazareth - Nuovi canti mariani";
· il secondo "Finché sei in tempo - Gospels and Spirituals moderni"
· il terzo "Così canto Maria"
In tutti e tre si nota il serio impegno dimostrato dai componenti del complesso nell'incidere i CD, ma anche la capacità di ogni cantante nel saper interpretare i testi e le musiche nel modo più consono alla canzone che viene eseguita. Una indubbia capacità di adattare remissione ed il tono della voce al contenuto di ogni brano, per trasmettere cosi il pathos presente in ogni composizione. Le canzoni interpretate, si possono trovare presso le librerie San Paolo e sono diffuse in diverse radio private, ma principalmente due: la più nota "Radio Maria" e la locale "Radio Duomo Senigallia" che nel loro palinsesto ospitano e diffondono i canti per allietare i momenti della giornata degli ascoltatori. La nostra presenza vuole quindi essere un modo "diverso" di presentare il messaggio evangelico di Gesù, dando una connotazione di gioia e di allegria alla nostra proposta, ricordando a tutti che, come diceva Sant'Agostino, "chi canta prega due volte".


Discografia
/ Mura di Nazareth - Nuovi canti mariani /
/ Finché sei in tempo - Gospels and Spirituals moderni /
/ Così cantò Maria /
/ Adoro te Devote /


Riconoscimenti


Audio Files