Il Coro San Giorgio è un coro polifonico a voci miste composto da una quarantina di elementi. Fondato nel 1989, svolge la propria attività liturgica nella Chiesa parrocchiale di San Giorgio, sita ad Acquate, nella città di Lecco, ove tiene regolarmente dei concerti. E’ membro della Consulta Musicale della Città di Lecco.
Il repertorio del coro spazia dai mottetti rinascimentali sino alla musica contemporanea, sia a cappella che con accompagnamento orchestrale. Un particolare spazio è riservato ai canti Negro Spiritual.
Dal 1994 il Coro ha istituito una scuola di formazione al canto corale riservata ai bambini e ragazzi, alla quale partecipano circa 40 allievi.
Il Coro tiene regolarmente diversi concerti in ambito regionale.
Nel giugno 1995 prende parte alla IX Rassegna Internazionale di Canto Corale nella città di Vranov nad Topl’ou nella Repubblica Slovacca.
Nel 1997 partecipa ai concorsi nazionali di esecuzione polifonica a Quarona Sesia (VC) e a Quartiano (LO), conquistando in entrambi il secondo posto nella categoria "Gospel e Spiritual".
Nel 1998 effettua una tournée in Irlanda, dove tiene concerti nelle città di Dingle, Limerick e a Tralee, nell’ambito del Neidìn Kelliher Festival. In tale occasione, assieme al Kerry Chamber Choir esegue la Berliner Messe di Arvo Pärt e, in anteprima mondiale, la Mass of St. John di A. O' Leary, recentemente scoperta.
Nel 1999 tiene concerti nella città di Foligno e nella Basilica di S. Francesco di Assisi.
Nel 2000, nell'ambito delle manifestazioni per il Giubileo, tiene concerti a Indemini (Svizzera) e partecipa all'incontro dei Cori Ambrosiani a Roma dove canta in San Pietro e San Paolo Fuori le Mura.
Nel 2000 incide Witness, un compact disc di canti Negro Spirituals 'a cappella'.
Nel 2001 tiene concerti nella città di Budapest (Ungheria) in occasione della manifestazione internazionale Settimane Musicali Lajos Bardos.
|
Discografia
|
|
|
Riconoscimenti
|
Audio Files
| | | | | |