Home Storia Cori Italiani Concerti in Italia Festival in Italia Dischi Italiani Foto Suggestive Link Utili



L'Una e Cinque
Provenienza: Torino
Anno di formazione: 1995
Numero di Elementi: 5
.


Presentazione
L’idea di un gruppo vocale risale al 1994, quando Marco Andrioletti durante i semiinari di musica d’insieme ad "UMBRIA JAZZ" incontrò alcuni amici appassionati come lui del genere vocale a cappella.
Da tempo con Giorgio Celestre (Il Basso) pensavano di costituire una band vocale ma risultava difficile impostare e reperire l'organico corretto. L’anno successivo, frequentarono entrambi un laboratorio di musica corale tenuto a Verona da Jonathan Rathbone degli Swingle Swingers e fu l'occasione per incontrare altri appassionati alla ricerca di una formazione. Costituì così il gruppo, considerando la comune passione per la musica corale, la diversa provenienza artistica dei singoli (Teatro, Canto Lirico, Pop e Jazz) A tutt'oggi ne segue la direzione artistica.
Partendo dal Jazz il repertorio si è allargato in più generi: tradizionale italiano, Classico '1500, pop, spiritual e gospel.
Il gruppo è stato ospite di alcune trasmissioni televisive su RAI3 (Videosapere), ed ha partecipato a tutte le edizioni del "Salone della Musica" di Torino (96-97-98). Nel ’97 ha preso parte al Torneo Internazionale della Musica (TIM), classificandosi al I° posto per la categoria Jazz e al III° posto nel "Gran Finale TIM" tra tutte le categorie musicali previste. Nel ’98 e 99 è stato invitato al Gospel Jubilee Festival, I° e II° festival Internazionale di Musica Gospel tenuto al Teatro Regio di Torino (98) e al Lingotto (99). In Aprile 99 è vincitore del "6° Concorso di esecuzione musicale - Premio Lario in Musica" tenutosi a Dervio (Lecco). Nel Febbraio 2000 consegue il diploma d'onore al Torneo Internazionale della Musica per la sezione Musica Leggera presentando un brano a cappella di propria composizione. Il 19 Marzo 2000 arriva il I° premio classificato al concorso "Le Nuove Frontiere della Polifonia Vocale" tenutosi nell'auditorium di Caronno Perusella (VA).
Ha Collaborato con il Gruppo Artisti Associati Teatro S.Filippo prendendo parte a diversi spettacoli teatrali ed e’ stato il supporto coro di riferimento per il musical torinese "Istanti".
Nel '97 esce il I° CD.
Ha tenuto concerti nei principali Jazz Club Torinesi , preso parte alla rassegna rock Tavagnasco Rock '97 e partecipato a numerosi calendari musicali in numerose i città italiane; all’estero in Francia a Saint Martin de Crau, Berre l'Etang, S. Remy de Provançe.
Nel '99 hanno preso parte ad alcune puntate della trasmissione "Alle 2 su RAI Uno" in veste di coristi nell'organico orchestrale.
Dal 1997 al 2000 hanno tenuto più di 100 concerti su tutto il territorio nazionale.


Discografia
1997 L'Una e Cinque /


Riconoscimenti
1997 - 1° posto 'Cat. Jazz' al "Torneo Internazionale della Musica - TIM"
1999 - Vincitori Concorso "Premio Lario in Musica"
2000 - Premio d'Onore 'Cat. Musica Leggera' al "Torneo Internazionale della Musica - TIM"
2000 - 1° posto Concorso "Le Nuove Frontiere della Polifonia Vocale"


Audio Files
Everytime I Feel the Spirit - MP3
Swing Low Swing Charriots - MP3
My Lord What a Morning - MP3
Yes Indeed - MP3
Oh Happy Day - MP3