Home Storia Cori Italiani Concerti in Italia Festival in Italia Dischi Italiani Foto Suggestive Link Utili



Jingle Jam Singers
Provenienza: Genova
Anno di formazione: 1997
Numero di Elementi: 37+3
.


Presentazione
Nel novembre 1997, i Jingle Jam compaiono per la prima volta davanti ad un folto pubblico, per lo più composto da amici e parenti, in occasione della festa della Parrocchia delle Vigne, nel centro storico di Genova. Riscuotono un discreto successo che li porta il mese seguente al Mercatino di S. Nicola, in piazza Piccapietra dove riescono a mettersi in luce ancora una volta. Le apparizioni seguenti sono partecipazioni "in affitto" per la preparazione di canti per matrimoni e anniversari.
Forse per la carica di allegria che li contraddistingue, forse per il loro trascinante modo di cantare, i JJS vengono convocati sempre più spesso per animare pomeriggi e serate. Il 10 maggio 1998 partecipano ad un concerto organizzato dall'ANED (Associazione Nazionale Emodializzati) nel Porto Antico di Genova, ed è solo l'inizio di una serie di incontri musicali mirati alla sensibilizzazione riguardo a problemi socialmente importanti.
Il 2 Ottobre 1998 partecipano ad una rassegna di canti Spiritual e Country insieme ai Folksingers e Insieme 90, svoltasi al cinema Europa a S. Martino. L'organizzazione è di nuovo dell'ANED.
Il 23 Dicembre 1998 vengono invitati a partecipare ad un concerto di Natale, "Incantando", organizzato al Teatro cinema di Sampierdarena.
Il 1999 porta grandi novità. Oltre ad un grande concerto, tenuto accanto ai Folksingers e al coro di S. Bernardino, al Centro Civico Buranello di Sampierdarena, i JJS decidono di diventare Associazione Corale. L'8 maggio il desiderio si avvera.
Ancora nel 1999 a giugno, partecipiamo alla rassegna estiva "R-Estate a Villa Giuseppina", nel quartiere di San Teodoro a Genova.Il concerto è stato ripetuto due volte a causa del maltempo.
A Natale 1999 la data più importante: è il primo concerto "personale" tenuto esclusivamente dai JJS. Alla sala Quadrivium di Via Roma, i 300 posti erano tutti occupati. Il ricavato è stato devoluto in favore dell'associazione Mani Tese
L'interesse per i giovani alla musica corale ha portato negli ultimi tempi al notevole aumento del numero degli elementi dei JJS, che ormai si distinguono per la loro carica di simpatia ed il loro entusiasmo. Solo nell'ultimo anno il numero di coristi è praticamente raddoppiato, insieme alla voglia di cantare insieme e di divertire... divertendosi!


Discografia


Riconoscimenti


Audio Files