Il gruppo INSIEME PER CASO si è formato nel 1991 a La Serra (Comune di S. Miniato, in provincia di Pisa) come coro giovanile, sotto la guida del Maestro Fabrizio Berni ed è ancora oggi diretto da lui.
Il coro è attualmente composto da 14 coriste e due coristi.
Dal 1997 alla formazione originaria si è unita una "band" di validi musicisti e occasionalmente partecipano ai nostri concerti anche due soprani lirici: Marcella Gozzi e Marta Palamidessi. Quest'ultima fra l'altro cura la preparazione tecnica-vocale delle coriste e dei coristi con il maestro Fabrizio Berni.
Il nostro repertorio è orientato principalmente verso la musica Gospel e Swing, ma comprende anche brani di musica leggera, classica e musiche tratte da musical e colonne sonore di film, come alcune fra le pagine più belle di quella di "Mission", realizzata da Ennio Morricone.
Una particolarità del nostro gruppo consiste nell'alternare ai momenti corali brani eseguiti da solisti, duetti, quartetti ecc., il tutto animato da coreografie e balletti da noi ideati.
Attualmente la nostra "Band" è formata da Tastiere elettroniche (Maestro Fabrizio Berni, Chiara Benedetti, Sandrine Solazzo), basso (Nico Mannucci), batteria (Maurizio Petralli), percussioni (Daniel Baldacci), 2 chitarre (Mauro Baldacci, Samuele Bianchi) e oboe (Maestro Alessandro Potenza).
Il nostro gruppo si è fatto conoscere e apprezzare in molte occasioni, ha al suo attivo una intensa attività concertistica in chiese, teatri e piazze ed una pluriennale esperienza.
Oltre ad aver partecipato a numerose rassegne, ci siamo infatti esibiti, su invito di varie associazioni ed istituzioni, in molti centri della nostra provincia e di tutta la toscana.
Ogni anno organizziamo nel mese di Gennaio un concerto nella chiesa di La Serra.
Abbiamo partecipato con i nostri concerti a molte iniziative di beneficenza. Ne ricordiamo alcune fra le più significative: nel 1996 per i bambini di Chernobyl, invitati da A.N.P.A.S. (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) e C.A.U.S.F. (Commissione Aiuti Umanitari Senza Frontiere), nel 1997 in favore di Casa Famiglia, istituto per malati terminali di AIDS di Monte Porzio Catone (Roma), nel 1999 per le popolazioni del Kossovo in 3 occasioni, a Pisa, Fucecchio e Capanne (comune di San Miniato).
Ci siamo esibiti, inoltre, per i Comuni di Fucecchio, dove siamo stati ospiti della manifestazione "Marea" nel 1999, Castelfranco di Sotto, dove nel 1996 abbiamo realizzato una serie di concerti natalizi, Ponsacco, con un concerto nel dicembre 2001 nel teatro "Odeon" ed Empoli, nell'edizione 2000 di "Empoli Musica".
Nel dicembre del 1997 abbiamo cantato a Roma alla presenza del Pontefice e di più di 8000 persone, nel 1998 a San Miniato per una delegazione ufficiale del Burkina Faso; nel 1999 abbiamo partecipato ad una serata di incontro con Don Oreste Bensi, presso il Santuario "La Madonna" di San Romano.
Nel dicembre 2000, per il Comune di San Miniato, ci siamo esibiti in occasione della "Giornata dei Diritti Umani" alla presenza del Senatore a vita ed ex presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro.
Nel 1999 ci siamo costituiti come Associazione e nel Gennaio 2000 ci siamo iscritti all'Associazione "Cori della Toscana".
Recentemente abbiamo iniziato una collaborazione con l'Ente Cassa di Risparmio di San Miniato, per il quale, fra l'altro, abbiamo realizzato nel luglio 2001 un concerto in occasione della festa della Fondazione.
|
Discografia
|
|
|
Riconoscimenti
|
Audio Files
| | | | | |