Home Storia Cori Italiani Concerti in Italia Festival in Italia Dischi Italiani Foto Suggestive Link Utili



GreenSleeves
Gospel Choir

Provenienza: Varese
Anno di formazione: 1992
Numero di Elementi: 40 + 5
.


Presentazione
Il GREENSLEEVES GOSPEL CHOIR nasce nel 1992 grazie all'iniziativa di Fausto Caravati volta a riunire giovani desiderosi di esprimersi attraverso la calda musica gospel.
Il gospel, quale evoluzione dello spiritual, affonda le radici nelle condizioni di emarginazione dei Neri d’America, ma ne è l’espressione gioiosa e carica di speranza che ancora oggi viene eseguita nelle chiese d'oltreoceano.
Senza rinunciare a brani di gospel tradizionale e a spirituals il G.G.C. dedica nel suo repertorio ampio spazio al Contemporary Gospel (cfr. Hezekiah Walker, Kirk Franklin, Lawrence Matthews), una moderna evoluzione del gospel che fonde gli elevati valori sociali e spirituali che gli appartengono con le più recenti tendenze musicali quali Rhythm & Blues, Funk, Fusion, RnB, Rap.
Fedele a questo impegno il G.G.C. ha intessuto speciali rapporti con cori americani, in particolare con il Brooklyn Tabernacle Choir, dal quale riceve le partiture originali.
Nel 1994 il G.G.C. si è costituito associazione culturale, per meglio divulgare la cultura musicale afro-americana non solo attraverso l'attività concertistica, ma anche grazie a quella didattica con lezioni-concerto e stages nelle scuole elementari e medie. Dal 1998 viene pubblicato il giornalino "Greensleeves World", periodico di informazione e cultura afro-americana. E' inoltre stata costituita un CD-teca gospel a disposizione di chiunque sia interessato al genere.
Nei pochi anni trascorsi dalla sua nascita il G.G.C. si è esibito in circa 300 concerti tenuti in chiese, teatri e piazze in Italia e all'estero.
Si è ,inoltre, esibito su alcuni dei maggiori palcoscenici musicali italiani come il Vox di Modena e il Palafiori di Sanremo. Nel giugno 1995 e nell’ottobre 1999 ha partecipato al FESTIVAL INTERNAZIONALE PER CORI JAZZ E GOSPEL "IN...CANTO SUL GARDA" aggiudicandosi, in entrambe le occasioni, il diploma d'oro nella propria categoria. Ha inoltre partecipato con successo alla VII RASSEGNA DI CANTI SPIRITUALS di Levico Terme (TN), a BLUES IN CAVA di Cava dei Tirreni (SA), a MORES IN BLUES di Mores (SS) e ad altre numerose manifestazioni. Nel luglio 1998 ha vinto il primo premio assoluto al GOSPEL JUBILEE FESTIVAL di Torino esibendosi in concerto al Teatro Regio accanto ad artisti e cori gospel di fama mondiale. Vanta infine diverse partecipazioni a produzioni televisive e discografiche.
Ogni anno l’Associazione Greensleeves Gospel Choir organizza “VARESE GOSPEL FESTIVAL”, Rassegna Internazionale di Cori Gospel alla quale hanno già preso parte importanti artisti italiani e stranieri come By Grace Gospel Choir, Cheryl Porter & The Gospel Train, Daniel Stenbaek, Nemiah H.Brown.
Nel settembre 1997 è stato pubblicato "The Gospel Train", primo impegno discografico del coro cui è seguita nel gennaio 1999 l'uscita del primo CD Live "Everybody Let’s Praise The Lord".
L'ensemble è composto da 40 coristi accompagnati da una band di 5 elementi (pianoforte, tastiere, basso, batteria, chitarra).


Discografia
1997 The Gospel Train /
1999 Everybody Let's Praise The Lord /


Riconoscimenti


Audio Files
Everybody Let's Praise The Lord - MP3
Oh Happy Day - MP3