Il "Four Steps Choir" nasce nel 1996 come corso della scuola dell’Arci-Ce.Form di La Spezia.
Fin dalla prima esibizione al Teatro Civico (giugno 97), appare chiara la propensione verso un repertorio gospel con sfumature jazz.
La formazione prevede 40 voci miste, una voce solista, la sezione ritmica ed il sax contralto, cosicché lo spettacolo cresce e diventa dopo due anni di attività, coinvolgente, trascinante, anche grazie alla formidabile grinta della giovane direttrice Gloria Clemente, responsabile tra l’altro di parte degli arrangiamenti.
Tra i filoni principali: il gospel tradizionale di Nobody Knows, il jazz classico apprezzato nella forma vocale dei Manhattan Transfer, la canzone della tradizione pop, il musical dei gloriosi anni ’70.
Tra le loro principali esibizioni ricordiamo quelle in città ("Sala Dante" dicembre ‘97, "Teatro Civico" giugno ‘97 e ‘98, novembre ‘98, ottobre’99), la partecipazione alla prestigiosa rassegna "Baraonda Jazz" ed ai "Concerti del Loggiato" nel maggio ‘98, la collaborazione con la Società dei Concerti per le stagioni estive "I luoghi della Musica" e "Concerti al Castello", la presenza per due anni consecutivi alla "Estemporanea" di Manarola, e al Teatro Romani di Luni.
Nel dicembre ‘98 in collaborazione con la Chiesa Evangelica Battista, ha presentato lo spettacolo "Testamento di speranza" concerto- omaggio alla figura di Martin Luther King nel trentesimo anniversario della sua morte.
Negli ultimi tempi si e’ ulteriormante sviluppato un programma dedicato al Musical, affrontando classici da Hair , e vari brani anni ’70 da Queen, EW&F, Creedence, Pink Floyd e la formazione ha acquisito un chitarrista rock e una sezione fiati completa.
Hanno all'attivo 2 CD.
|
Discografia
|
1999
|
Four Steps Choir
|
/
|
2001
|
Natale 2001
|
/
|
|
|
Riconoscimenti
|
Audio Files
St. Louis Blues - RA
Sometimes I Feel like a Motherless Child - RA
Swing Low Sweet Chariot - RA
I Want Jesus - RA
Nobody Knows - RA
Swing Soul Freedom - RA
| | | | | |