Home Storia Cori Italiani Concerti in Italia Festival in Italia Dischi Italiani Foto Suggestive Link Utili



CantoLibero
Provenienza: Merate (Lc)
Anno di formazione: 1996
Numero di Elementi: 6
.


Presentazione
Il sestetto vocale a cappella "Cantolibero" è nato a Merate (Lc) nel 1996, da un progetto del suo fondatore e direttore artistico, Pasquale Amico. Il gruppo, riprendendo il pensiero di Ward Swingle secondo cui "tutto ciò che può essere suonato può essere anche cantato", si esibisce rigorosamente a cappella. La voce è dunque l’unico strumento utilizzato, e viene valorizzata in tutte le sue sfumature per cantare parole, emulare strumenti musicali, riprodurre suoni e rumori. Il risultato è una musica tanto raffinata quanto divertente, difficile da eseguire quanto piacevole da ascoltare. Il repertorio, come dice il nome del gruppo, è assolutamente libero: questo significa che il Cantolibero spazia con disinvoltura dal gospel alla musica leggera italiana ed internazionale, dalla musica popolare a quella classica, dal jazz alla musica strumentale riadattata per voci, dal Rinascimento alla musica contemporanea.
I sei componenti del Cantolibero hanno studiato musica (pianoforte, oboe, violoncello sono gli strumenti suonati) presso la Scuola Civica di Merate (Lc), sostenendo anche alcuni esami in Conservatorio. Da alcuni anni si dedicano allo studio del canto lirico e moderno, seguiti da alcuni importanti insegnanti della città di Milano. Oltre al Cantolibero, essi si dedicano ad altre attività musicali quali la collaborazione con cori e gruppi vocali (in qualità di cantanti o direttori), la presenza in complessi musicali come cantanti o strumentisti, l’insegnamento della musica e della coralità in alcuni istituti privati.
Il Cantolibero ha partecipato al programma televisivo "L’ombelico del mondo", trasmesso da Stream e da numerose emittenti regionali; è stato chiamato a cantare in occasione delle premiazioni del 7° concorso nazionale di poesia "D. Bavona" a Montepescali (Gr); è stato protagonista musicale durante la cerimonia conclusiva dei campionati del mondo 2001 di inter-crosse in Italia; è stato invitato alla rassegna "Vocal Varazze 2001"; ha organizzato la rassegna "Voci di Corridoio 2001" a Merate; nel 2001 ha organizzato il seminario corale "La voce umana incontra il suono"; ha partecipato allo Stage "Il jazz corale" a Mondovì (CN); è stato invitato in Sardegna per il prestigioso "Concerto di Natale" di Bortigali (Nu); in questi anni ha sostenuto numerosi concerti artistici e didattici (per scuole ed istituti musicali) in Italia; ogni anno prende parte alle rassegne provinciali promosse dall’USCI.
Tra i progetti del gruppo ci sono la realizzazione di un CD e la partecipazione ad alcuni importanti concorsi.


Discografia


Riconoscimenti


Audio Files