Home Storia Cori Italiani Concerti in Italia Festival in Italia Dischi Italiani Foto Suggestive Link Utili



Cadmos Ensemble
Provenienza: Trieste
Anno di formazione: 1996
Numero di Elementi: 4
.


Presentazione
Nato da una costola del celebre Insieme Vocale del Teatro Giuseppe Verdi di Trieste, il Cadmos Ensemble, dopo una lunga stagione di frequentazione del repertorio polifonico, sorge dalla volontà di sperimentare nuove possibilità e generi della musica vocale.
Ciò ha condotto le componenti a misurarsi con la gospel-song ed il negro-spiritual ed ha dato vita, nel 1996, a "De Gospel Train" spettacolo di musica e poesia con il quale l'Ensemble ha debuttato presso il Museo Revoltella di Trieste.
E' seguito, nel 1999, il recital "The Promised Land", che ha portato la formazione ad esibirsi in tutti i più rilevanti circuiti regionali di musica e spettacolo.
Nel 2001, in una nuova e rinnovata formazione, il gruppo ha proposto, assieme alla prestigiosa partecipazione del musicologo Quirino Principe, lo spettacolo "Canti della Rivoluzione" ispirato alle musiche di Eisler ed ai testi dei più importanti scrittori tedeschi tra le due guerre. Con "Coast to Coast", il gruppo si è ancora misurato con il genere del minstrel show alle origini della 'song' americana in un recital che unisce le già sperimentate doti vocali in una vivacissima ambientazione teatrale.
Grande successo di pubblico e di critica ha infine suscitato "Holy Night", ultima fatica che Cadmos ha realizzato in collaborazione con la formazione femminile "Le Pleiadi" dell'Istituto di Musica di Gorizia, recital interamente dedicato al genere delle songs e carls del tradizionale repertorio natalizio americano.
Le quattro soliste, Ondina Altran, Manuela Marussi, Loredana Pellizzari e Elena Boscarol, artiste del Teatro G. Verdi di Trieste, alternano l'attività di "gruppo", con il canto solistico e da camera.


Discografia


Riconoscimenti


Audio Files