Home Storia Cori Italiani Concerti in Italia Festival in Italia Dischi Italiani Foto Suggestive Link Utili



Alti & Bassi
Provenienza: Milano
Anno di formazione: 1994
Numero di Elementi: 5
.


Presentazione
Siamo un quintetto vocale, nato nel 1994 a Milano, specializzato in Spiritual, Gospel, Jazz, e Swing "a cappella".
In questi anni siamo stati ospiti di trasmissioni televisive quali Good Vibrations su Tele+3, Roxy Bar su Videomusic, alcune puntate di Buona Domenica su Canale 5, a Casa J su Antenna3, a Gimmi's Fever su Odeon TV e nel febbraio del 2000 da Paolo Limiti su "Alle due su RAI UNO". Abbiamo inoltre cantato il jingle pubblicitario del Pagobancomat. Dal 5 ottobre 2000 è andata in onda su RAI due la nostra sigla per la trasmissione di Gene Gnocchi "Perepepé". Recentemente La Sette, la nuova televisione, ha scelto le nostre voci per la sigla dell'intervallo "Pausette" e per l'immagine d'antenna natalizia.
A un gruppo vocale basta un semplice microfono per far sentire "la propria voce": è così che diverse radio ci hanno invitato a cantare in diretta durante le loro trasmissioni radiofoniche tra cui Country Skyline su Rock FM, Mattinata, Patchanka e Rotoclassica su Radio Popolare , 1000 voci sulla Radio Svizzera Italiana. Recentemente siamo stati invitati da Nick a "Nick & the NightFly" su Radio Capital e da Andrea Pezzi a "Kitchen" su Radio Deejay. In occasione di Voice Mania 2000 a Vienna, siamo stati intervistati in diretta da RadioRAI TRE.
Nel novembre 2001 siamo stati ospiti della storica trasmissione (esiste dal 1953) di Radio RAI INTERNATIONAL "Notturno Italiano", intervistati in diretta da Stefania Riccio.
Dal 1994 ad oggi abbiamo svolto una intensa attività concertistica invitati da Enti, Associazioni musicali, rassegne concertistiche ed Istituzioni.
- Per due anni consecutivi siamo stati ospiti dei Pomeriggi Musicali: al Giardino dei Glicini dell'Umanitaria (1997), nell'ambito della rassegna "Musica in Villa" con il programma "Il Mito Americano", e a Palazzo Isimbardi (1998) con il programma "Omaggio a George Gershwin". Siamo stati invitati dall'estero a partecipare a festival internazionali di musica: "Voice Mania'98" a Vienna, "A Cappella Festival" a Zug (Svizzera). Il 18 novembre scorso siamo nuovamente stati invitati a Vienna come rappresentanti dell'Italia a "Voice Mania 2000", festival internazionale di musica a cappella che quest'anno ha visto anche la straordinaria partecipazione dei Bobs, gruppo storico americano. Abbiamo cantato per la Warner Bros allo "Space Jam Show ‘97" al FilaForum di Assago, per la Radio Svizzera Italiana ai Campionati Svizzeri di Volo a Vela e alla Festa della Radio a Mendrisio, prima di Eugenio Finardi.
Abbiamo seguito, nel ’98, un seminario di perfezionamento con Jonathan Rathbone dei Swingle Singers. Siamo stati gruppo spalla di Doyle Lawson & Quicksilver e degli House Jacks. Abbiamo tenuto concerti insieme a Tullio De Piscopo e Andrea Mingardi e siamo stati gruppo spalla di Doyle Lawson & Quicksilver, degli House Jacks e dei Flying Pickets.
Ci è stato assegnato il Premio Quartetto Cetra 1998, che ha premiato nel 1996 e nel 1998 alcuni tra i migliori gruppi vocali italiani.


Discografia
1998 Il Mito Americano /
2002 Il Favoloso Gershwin /


Riconoscimenti
Ha vinto il Premio Quartetto Cetra nel 1998


Audio Files
Tu vuò fa' l'americano - Real Audio
Climbing up the Mountain - Real Audio
Down by the Riverside - Real Audio
Jesus Gave Me Water - Real Audio
Summertime - Real Audio