Nato nel 1899 a New Orleans, Alonzo (poi famoso come "Lonnie") Johnson è stato un personaggio pressoché unico nel panorama della Musica del Diavolo. Chitarrista di notevolissimo valore tecnico, era dotato di una versatilità musicale assoluta, capace di spaziare in piena libertà dal più canonico blues al jazz. Lonnie Johnson mosse i suoi primi passi artistici nelle bettole di New Orleans in compagnia de fratello James "Steady Roll" Johnson, e nel 1917 venne ingaggiato da una piccola ensemble attiva nei campi militari americani dislocati in Inghilterra. AI suo ritorno negli Stati Uniti, Johnson fece parte delle grandi orchestre jazz di Louis Armstrong e Duke EIIington, quindi si distinse quale accompagnatore di grandi vocalists quali Victoria Spiveye Mamie Smith, ma soprattutto di Alger "Texas" Alexander. La sua "stella" cominciò a tramontare con la crisi del blues degli anni Quaranta-Cinquanta, e Lonnie Johnson si ritirò a vita privata, garantendosi il sostentamento con un impiego da portiere d'albergo; il suo nome tornò all'attenzione del grande pubblico nei tardi anni Sessanta, grazie a un'ondata di blues revival che lo riportò in sala d'incisione e di fronte alle platee americane ed europee - ma fu un breve "ritorno" per l'eclettico chitarrista, che morirà nel 1970.
|
Discografia
|
1927
|
Brownskin Gal
|
Agram
|
1927
|
Chocolate to the Bone
|
Yazoo
|
1962
|
Can't Get the Stuff No More
|
Bbq
|
|
|
Riconoscimenti
|
Audio Files
| | | | | |