Ha suonato con artisti del calibro di Champion Jack Dupree, B.B. King, James Cotton, Otis Rush, Jimmy Johnson, Willy De Ville, Albert King, Stevie Ray Vaughan e Taj Mahal, mentre Edoardo Bennato, Eugenio Finardi, Zucchero e Guccini sono tra quanti, qui in Italia, hanno beneficiato dei suoi assoli in studio di registrazione. Nomi prestigiosi, credenziali notevoli nel curriculum di questo poliedrico artista: armonicista, cantante, chitarrista, ma anche attore, testimonial pubblicitario, songwriter, scrittore e, da qualche tempo, pittore!
Numerosissimi i Festival blues, in Italia e all’estero, che lo hanno ospitato: Windsor fest. - Montreaux Jazz Fest. - New Orleans Jazz and Heritage Fest. – Lugano Blues to Bop – Ottawa Citizen Blues fest. – Cognac Blues Passion – Antwerp Parkblues fest.-Amsterdam Blues fest. – San Remo Blues – Pistoia Blues - Trois Rivieres e Sherbrooke nel Quebec – Detroit International Blues fest – Bellinzona – Torrita – Narcao – Nave – Liri e tanti ancora.
Classe 1955, Andy non è solo un virtuoso dell’armonica; la stoffa del bluesman autentico emerge infatti nei dischi a suo nome, disseminati nell’arco di un ventennio : da – The list – nel 1980 a Sunday Rhumba nel 2001. Una discografia che testimonia bene la crescita di questo musicista che alla formidabile tecnica strumentale unisce grandi capacità espressive, ironia, comunicativa e un carattere esplosivi : doti che colte dal vivo rendono ogni suo concerto un evento da ricordare.
In questa estate 2001, Andy proporrà il “Sunday Rhumba tour”,dal titolo del suo ultimo Cd, inciso come ormai tutti gli altri , a New Orleans ,e che uscirà nel mese di giugno. Un Cd diverso ,che entra subito nella mente, da ascoltare e da ballare, curato da un produttore d’eccezione, Anders Osborne, chitarrista -cantante fra i piu’ rinomati di N.O., un disco che riflette perfettamente le ultime influenze musicali della città, non solo blues, ma funky, zydeco ,cajun, una miscela congeniale alla prepotente musicalità di Andy, sicuramente uno dei suoi migliori CD!. Ottima scelta dei musicisti ,dei testi, tutti suoi, e anche qui una novità: mentre il penultimo, Letter from Hell, era la colonna sonora dell’omonimo romanzo, con il quale ha esordito nelle vesti di scrittore, Sunday Rhumba ci presenta le prime opere di Andy-pittore, che non solo ha dipinto se stesso nella copertina , ma anche i ritratti di tutti i musicisti presenti nel Cd; Andy ancora una volta è riuscito a stupirci! E ha già ottenuto dei lusinghieri consensi per i suoi quadri, sono infatti previste alcune mostre: a Novembre a Parigi, durante un tour che presenterà anche la traduzione francese del suo romanzo, mentre per questa estate è prevista una mostra a Ferrara, presso le Antiche Grotte del Boldini e una a Recanati, presso l’EXTRA- Cinemusic, a Castiglione del Lago, nell’ambito del Trasimeno Blues festival. A New Orleans i suoi dipinti sono tuttora in esposizione in alcune gallerie del French Quarter e l’House of Blues ne ha già acquistati parecchi per i suoi negozi.
In Sunday Rhumba Tour si presenta con un quartetto italiano, che non fa sicuramente rimpiangere i colleghi di oltre-oceano presenti nel Cd, è la band migliore che Andy abbia trovato in Italia, ormai sono insieme da diversi anni, affiatatissimi , grintosi e precisi da potersi esibire su qualsiasi palco: sicuramente riusciranno a coinvolgere anche il pubblico piu’ difficile ed esigente, ogni concerto è una riprova della loro bravura.
|
Discografia
|
1980
|
The List
|
/
|
1981
|
Harmonica Man
|
/
|
1982
|
Andy J. Forest & Snapshots
|
/
|
1983
|
Hog Wild
|
/
|
1984
|
Affittato Blues
|
/
|
1987
|
Baby I'm Alone
|
/
|
1987
|
Cat on a Hot Tin Harp
|
/
|
1989
|
Grooverockbluesfunk'n'roll
|
/
|
1989
|
Shuffle City
|
/
|
1992
|
N.O.LA.
|
/
|
1994
|
Bluesness as Usual
|
/
|
1995
|
Hogshead Cheese
|
/
|
1996
|
Blue Orleans
|
/
|
1998
|
Letter from Hell
|
/
|
1999
|
Live at the Rainbow
|
/
|
2001
|
Sunday Rhumba
|
Appaloosa IRD
|
|
|
Libri
|
|
Andy J. Forest
|
Letter From Hell - The Book
|
1998
|
|
|
Riconoscimenti
|
Audio Files
Night Train - Real Audio
Who Put the Gris Gris on Me - Real Audio
Ode to Muddy - Real Audio
Letter from Hell - Real Audio
Take Me or Leave Me - Real Audio
Motel Blue Orleans - Real Audio
| | | | | |