Voodoo Groove, trio veronese dedicato al blues astrale di Jimi Hendrix. Rispetto ad altri progetti musicali simili al nostro (sicuramente anche molto più famosi), riteniamo che la nostra particolarità stia nel fatto che abbiamo sempre posto molta cura nel ricreare lo stile musicale e sonoro caratteristico di quell'epoca, con l'ausilio di attrezzature vintage-style. Al di la' di una scontata operazione nostalgica, la convinzione che l'eredità musicale hendrixiana non sia ancora stata esaurita. Il trio nasce nel 2002 e vede inizialmente la collaborazione di Leonardo Aldrighetti alla batteria (ora Dioniso) e Alessandro Braga al basso (ora Blues Fever). Attualmente la formazione e' composta da: Silvio Grando (chitarra & voce), Nicola "Bisciu" Righetti (Jazz bass), e Guido Cattabianchi (batteria). Per gli appassionati, sara' interessante sapere che il set-up di chitarra è cosi' composto: Fender Stratocaster Jimi Hendrix Tribute (white), Gibson Flying "V" '67 reiss
ue, Vox wah-wah, Dallas-Arbiter fuzz face, Roger Mayer Octavia, Pearl Analogic phaser, Marshall 1987x 50w head.
Quest'anno si celebra il 35° anniversario della tragica scomparsa del guitar hero di Seattle, avvenuta in una camera d'albergo londinese nel 1970, quand'egli aveva soltanto 27 anni, e questo crediamo sia un motivo in più per ripensare e riproporre genuinamente la sua musica. Nell'ambito di questa ricorrenza, con le nostre esibizioni tentiamo di andare oltre ad una normale operazione di tributo, per arrivare ad una vera e propria celebrazione. Ed è con questo spirito che ci siamo esibiti nei nostri ultimi concerti tra cui ricordiamo il Jimi Hendrix Birthday (27/11/04 - Blocco Musichall, S. Giovanni Lupatoto,VR - come spalla i "Trio di Picche") e la partecipazione al Music Sound Expo' 2005, dove abbiamo condiviso il palco con importanti musicisti veronesi e non.
Anche in questi casi, ci siamo rifatti per lo più alle ultime esibizioni live di Hendrix & co., comprendendo in scaletta sia cavalli di battaglia quali Hey Joe, Purple Haze, Red House ecc. sia brani meno noti ma musicalmente molto raffinati quali Freedom, In From The Storm, Message To Love, ecc. Pur proponendo musica del passato (che per noi però non lo è), la band non ha mai disdegnato di esibirsi insieme a realtà contemporanee (anche affermate), a partire da uno dei primi concerti (tenuto assieme a Lecrevisse e Nexus) e alla recente partecipazione ad un concerto dei promettenti Oltremare. Il palco è stato anche condiviso con i The Bullfrog, nota hard rock band di Verona.
Nel giugno 2004, con la partecipazione di Max Majorana alla batteria, e' stato registrato un piccolo saggio delle nostre esecuzioni, disponibile per valutazioni, stampa e ingaggi. Diverse poi, sono le registrazioni live (tra cui una video) . Recentemente (giugno 2005), Silvio e' stato invitato alla IX edizione dell'Hendrixiana (a Saturnia - GR), incontro internazionale di appassionati ed interpreti della musica di Jimi Hendrix, dove e' venuto a contatto con altre formazioni con intenti comuni (sopra a tutte gli Electric Gypsy del grande Alex dal Corso) e musicisti blues di grande fama come Maurizio Bonini. In quell'occasione sono state apprezzate soprattutto le sonorita', che risultano essere molto fedeli al magic boy di Seattle.
Grazie a queste sue partecipazioni, nel settembre 2005 Silvio si è guadagnato una citazione sul numero 2 di Jam/Rock Files (09/05). In essa è indicato come promettente giovane leva tra gli interpreti italiani di Jimi Hendrix.
Grande successo è stato riscosso al "2nd Jimi Hendrix Birthday" (Blocco Musichall, 26/11/2005). Oltre al nostro concerto e ad una gioiosa jam tra amici, era previstol'allestimento di una preziosa mostra a cura del Circolo Jimi HendrixItalia (purtroppo il maltempo non lo ha permesso). La manifestazione èstata preceduta dalla partecipazione allam trasmissione radiofonica RockLegends, a cura di Jean-Luc.
Discografia
|
|
|
Riconoscimenti
/
|
Audio Files
Hear My Train - MP3
Red House - MP3
Message to Love - MP3
| | | | | |