A cura di:
Gloria De Nicolò - Annalisa Marasco


Unforgettables Blues Band
Provenienza: Ascoli Piceno
Anno di formazione: 1992
Componenti: O'Connor - Ferracuti - Lajolo - Tomassini - Trivellini - Coscia - Rossi - Ricci - Tofoni
.


Presentazione
Nel 1992 alcuni strumentisti decisero di unire le loro forze ed esperienze spinti dal solito "sacro fuoco del divertimento" per formare una Banda.
Il tipo di musica prescelto fu il solito "Rhythm 'n' Blues", anche perchè la prima voce solista titolare nonchè chitarrista (Toni Garburo da Ancona) ne era appassionato, ma non conosceva gli accordi di molti brani (nessuno). Dopo le prime 2 uscite si cominciò ad intravedere un andazzo alcolico-scurrile-approssimativo-maccheronico che non piacque gran che agli altri 9 componenti del gruppo.
La Banda, con delega ad Andrea Tomassini (alto sax), decise di licenziare Toni in tronco, e dalla originaria denominazione TONI GARBURO & THE UNFORGETTABLES BLUES BAND venne eliminato il primo addendo.
La Banda si mise alla disperata (3 giorni) ricerca di una nuova voce solista, che venne indicata da Giambattista Tofoni (drums) nella figura carismatica di MARY BERNADETTE O'CONNOR, già corista in un paio di incisioni di Gloria Gaynor, fortunatamente domiciliata in zona, e cugina del famosissimo violinista country (fiddler) Mark O'Connor , che qualcuno ricorderà tra gli ospiti intervenuti alla cerimonia di chiusura delle Olimpiadi di Atlanta nel 1996.
Qualcosa era cambiato! Dopo una estenuante serie di prove per allestire un repertorio decente, nel luglio del 1992 la Banda tenne il primo concerto decoroso a Montegranaro (AP), grazie anche all'aiuto disinteressato di Bernardo in qualità di tecnico del suono. Da quella sera la formazione non è più mutata, se si eccettua l'avvicendamento del trombettista Roberto Piermartire (che iniziò a collaborare con Paolo Belli, Avion Travel, ecc.) con il Prof. Quirino Trivellini.
Ad onor del vero, dall'inverno del 1994 a quello del 1996, la Banda ha schierato anche una seconda voce solista (maschile) che consentì un allargamento del repertorio e permise a Mary di tornare di tanto in tanto negli USA. La voce era quella di Jonathan Cipelletti da Fermo, con il quale la Banda tenne alcuni concerti memorabili. Poi, senza il bisogno dell'intervento del licenziatore Andrea Tomassini, Jonathan ci lasciò per intraprendere altri percorsi musicali.
Oggi la Banda gode di ottima salute, e in attesa della solita crisi del 7° anno, continua ad onorare il Soul riuscendo ancora a divertirsi e a divertire.


Discografia
1996 Live al Crocodile Bros. Ass. Cult. Eventi


Riconoscimenti


Audio Files