I Trinity sono una formazione musicale di Bari composta da
tre elementi: Gianni D'Erasmo (04-08-71), basso e voce; Bob Cillo
(31-01-69), chitarra; Roberto Venezia (12-06-68), batteria.
La loro ricerca musicale affonda le radici nell' urban blues di artisti
come Muddy Waters, John Lee Hooker, Willy Dixon e Robert Johnson, e nel
british blues della scuola di John Mayall.
Il tipo di formazione, come vuole suggerire il nome, si richiama alla
tradizione del "power trio" con sezione ritmica presente e chitarra
grintosa.
Ma i Trinity non sono e non intendono essere una band di revival, ed
infatti sono tra i pochi gruppi blues-rock locali a vantare nel proprio
repertorio un certo numero di composizioni originali.
Anche le cover, lungi da arrangiamenti asettici e scolastici, denotano
un'istintiva ricerca di interpretazioni calde e personali.
Il suono del gruppo è più proteso al calore della carica espressiva che
non alla pulizia delle raffinatezze tecniche, e per questo motivo i Trinity
amano utilizzare strumenti originali degli anni '50 e '60.
Il gruppo si è formato nel 1997 e ognuno dei tre musicisti ha alle spalle
un cospicuo numero di esperienze musicali che permette loro di esibirsi con
disinvoltura; oggi i palcoscenici di locali piccoli e fumosi o di grandi
manifestazioni sono l'habitat naturale dei Trinity.
La scaletta tipo di un concerto alterna standard blues classici,
riarrangiamenti di brani poco conosciuti, composizioni originali e qualche
incursione nel rock'n'roll anni '50, il tutto piacevolmente fuso in un
amalgama originale, omogeneo e coinvolgente.
La scelta di cantare in inglese deriva dall'attaccamento al background
musicale al quale i trinity sono legati e, soprattutto, dal riferimento
ideale ad un linguaggio dalle frontiere europee.
Il demo-CD "Smell of Burning" contiene otto brani rappresentativi del
repertorio dei Trinity, tra cui i remakes di due brani di John Mayall.
Mayall stesso ha commentato: "Sono commosso dal fatto che amate così tanto
la mia musica ed avete deciso di registrare le mie canzoni. Andate avanti
con il vostro ottimo lavoro, mi piace ciò che state facendo".
|
Discografia
|
2002
|
Smell of Burning
|
Wave Up
|
|
|
Riconoscimenti
|
Audio Files
Sweet Talking - Wav
Red House - Wav
| | | | | |