Fabio Treves
Luogo di nascita: Milano
Anno di nascita: 1949
Strumento: Armonica, Voce
Treves Blues Band: Cappelletti - Gariazzo - Serra


Presentazione
Fabio Treves, milanese armonicista, leader della Treves Blues Band é un personaggio che ormai appartiene alla storia del Blues made in Italy.
In oltre 40 anni di carriera, il baffuto musicista ha collezionato dischi, collaborazioni prestigiose e scritto guide al Blues.
L'avventura inizia negli anni sessanta con un gruppetto studentesco di Blues; comincia a conoscere i classici del Blues Revival inglese e i grandi maestri delle origini.
Più tardi la decisione di mettere insieme una vera e propria big band con tanto di fiati e tastiere.
Nel 1975 entra in sala d'incisione, e ad oggi ha collezionato una decina di album con un successo in crescendo.
Ha suonato come supporter con Peter Tosh , Little Steven , James Cotton e Stevie Ray Vaughn.
Nel 1988 suona con il mitico Frank Zappa a Milano e a Genova.
Al suo album più riuscito, " Sunday's Blues " collaborano artisti di talento quali Dave Kelly , Pik Withers ( Dire Straits ) e Chuck Leavell (Rolling Stones e tastierista di Eric Clapton).
Treves ha prestato il suo talento anche a molti artisti italiani quali Mina, Cocciante, Bertoli, Finardi, Graziani, Branduardi e molti altri.
Instancabile propagatore del Blues (come lo ha definito Renzo Arbore) ha suonato nei più grandi festival Blues d'Europa, Dopo tanti anni continua l'avventura sulla strada della musica dovunque ci sia la voglia di ascoltare gli " Evergreen " di Elmore Jones e Muddy Waters.
La TREVES BLUES BAND è la prima band storica del "blues made in Italy": il primo L.P. del gruppo risale al 1975 e da allora sono arrivati concerti, importanti collaborazioni artistiche e festival famosi come Memphis, Tennessee, nel 1992, Pistoia nell'84 e 88 e quelli francesi (St.Chamond e Valence nel 1983/1984).
La formazione ha "aperto" negli anni i concerti di vere e proprie leggende musicali come Charlie Mingus, Peter Tosh, James Cotton e Stevie Ray Vaughan. Nel settembre del 1980 il gruppo incontra uno dei più grandi chitarristi bianchi artefici del rilancio del blues in America: MIKE BLOOMFIELD, con il quale registra uno storico "live" a Torino.
L'armonicista Fabio Treves ha collaborato con decine di big della musica leggera italiana portando in studio di registrazione il suo stile ed il suo feeling; tra i tanti si ricordano Mina, Celentano, Cocciante, Bertoli, Branduardi, Baccini, Finardi, Panceri, Ferradini, Graziani e... tantissimi altri. Il 1988 è un anno di grandi soddisfazioni per Treves e la band: c'è innanzitutto il coronamento di un sogno durato una vita, quello di conoscere e suonare sul palco con il suo grande mito FRANK ZAPPA. Il "genio" chiama infatti Fabio sul palco per un'ospitata storica per un musicista italiano e, a Milano e Genova, si realizza ciò che poteva sembrare impossibile..
Poi c'è la registrazione di un bellissimo album "Sunday's blues" ricco di ospiti illustri come CHUCK LEAVELL ( ex Allmann Brothers Band e in tour con gli Stones da una vita..), PICK WITHERS (tra i fondatori dei Dire Straits), e DAVE KELLY (chitarrista -leader della inglese Blues Band); con quest'ultimo partecipa al Pistoia Bluesin' e, con l'inserimento di Chuck, alla fortunata trasmissione televisiva "D.O.C.".
Nel corso della sua lunga carriera Treves ha trovato il tempo di scrivere due libri sul blues: il primo "Guida al Blues" è del 1978 (Ed. Gammalibri) e il secondo "Blues Express" (del 1989) Ed. Multiplo.
Nel CD "Jumpin" del 1992 è inserito un brano registrato dal vivo al Memphis BEALE STREET MUSIC FESTIVAL di cui la band è stata ospite, suonando in quello che è considerato uno dei Festival blues più importanti del mondo.
Numerose sono anche le apparizioni televisive della TREVES BLUES BAND, tra queste: "L'altra domenica" (1978), "Quelli della notte" (1985) e "D.O.C." (1988), insomma quei pochissimi programmi del passato dove si poteva ascoltare buona musica dal vivo e, in tempi più recenti, il gruppo è stato ospite di due felici e seguite trasmissioni di TELE+: "Good Vibrations" e "Showcase", oltre ad aver realizzato la sigla di "Crossroads", magazine di spettacolo sempre su TELE+. Dal 1994 Treves conduce su ROCK FM a Milano, "BLUES EXPRESS", un programma con ospiti, novità discograiiche e musica acustica dal vivo.
Non si può infine non ricordare il lungo e fortunato sodalizio musicale con l'amico COOPER TERRY, con il quale Fabio registra un "live" per la Red & Black Records nel 1992.
Tra i Festival Blues italiani ai quali ha partecipato la TREVES BLUES BAND, supportata sempre dal calore del pubblico, vogliamo ricordare quelli di Alcamo, Capo d'Orlando, Cerignola, Nave, Pistoia, Rovigo, Torrita di Siena, Vercelli e..........
Un altro momento saliente della storia della TBB è la partecipazione nel 1992 al “Beale Street Music Festival” di Memphis – Tennessee – dove, unica band europea presente,si esibisce per tre sere condividendo il palco con leggende del blues come Buddy Guy, Johnny Winter, Kim Wilson, Koko Taylor, Al Green, Lonnie Brooks e James Cotton.
Ma Fabio Treves ha al suo attivo tantissime altre collaborazioni con vere e proprie leggende del blues, con cui ha suonato nel corso della sua carriera: Sunnyland Slim, Johnny Shines, Homesick James, WillieMabon,Billy Branch, Dave Kelly, Paul Jones, Alexis Korner, Bob Margolin, Sam Lay, Louisiana Red, Pat Grover, Gordon Smith, Son Seals, Eddie Boyd.
Il baffuto armonicista ha collaborato anche con molti musicisti italiani suonando nei loro dischi. Ne citiamo alcuni: Branduardi, Bertoli, Finardi, Baccini, Graziani, Cocciante….
Nel 2008 finalmente la TBB esce con un nuovo disco: “LIVE 2008” e come tanti fans chiedevano ed aspettavano da tempo, si tratta di un CD dal vivo, registrato durante il concerto del 10 febbraio 2008 allo storico locale Spaziomusica di Pavia. Questa è la seconda registrazione in presa diretta della band (la prima risale al 1996).


Discografia
2008 Live 2008 (2 CD) Red & Black
2006 Blues Notes (4 CD) Red & Black
2004 Bluesfriends Red & Black
2001 Blues Again Red & Black
1999 Jeepster Red & Black
1996 Live! Red & Black
1992 Jumpin' DDD
1991 Live (Cooper Terry) Red & Black
1988 Sunday's Blues CGD
1985 3 Buscemi Records
1980 Live (Mike Bloomfield) Mama Barley
1980 Two Young Record
1978 The Country In The City Red Record
1975 Treves Blues Band Red Record


Libri
F. Treves - M. Pastonesi Guida al Blues Gammalibri - Milano 1979


Riconoscimenti


Video/Audio

Flip, flop and fly

Train time blues

Al "Trend & Blues"

w/ Warren Haynes

w/ Mike Bloomfield

w/ Joe Bonamassa