La band nasce dal primo amore musicale di DR.FAUST, ovvero il folk-blues americano visto prodotti dallo stesso. Ma torniamo a BLIND BOY GRUNT '60 & The Traveling Boys; nel sound della band non vi č solo ispirazione Dylaniana, bensģ anche molto blues e rock'n'roll e grazie alla voce di Renče "Country Man" Del Corso, anche molto Neil Young, Springsteen e addirittura delle "puntate" sul repertorio pił soft degli U2.
L'ultimo arrivato č Andy McBrevee "Talento Country" delle nuove leve bergamasche, dotato di un'ottima voce "made in U.S.A." e discreto chitarrista; il genere proposto dal giovane Andy va dal mitico John Denver, Jhonny Cash, The Eagles, al lato acustico dei Guns'n Roses, attraversando il newcountry di Marty Stuart & Gart Brooks.
Nonostante sia acustico, lo spettacolo non significa perņ, debba essere per forza tranquillo, anzi la grinta non demorde e il pubblico resta piacevolmente coinvolto dal carisma di BLIND BOY GRUNT '60 & The Traveling Boys.
Quindi, concludendo si puņ affermare che questo trio acustico rappresenti il meglio della musica americana: Blues, Folk, Country & Rock'n'Roll..logicamente, perņ "MADE IN ITALY"!!!
Questo sestetto di Soul, R'N B. and Rock & Roll nasce dalla passione irrefrenabile di DR. FAUST per la musica americana.
THE TRAVELING BOYS - ELECTRIC BAND questa formazione si differenzia da quella dei "Coffee House Brothers" sia nei componenti che nel genere: THE TRAVELING BOYS non eseguono pezzi in italiano, solo l'inglese č consentito, visto il genere proposto.
Oltre a brani propri i TRAVELING BOYS propongono cover internazionali dei grandi del Rock e del Blues come: ELVIS PRESLEY, JERRY LEE LEWIS, CARL PERKINS, JOHNNY CASH, BOB DYLAN, ROBERT JOHNSON, NEIL YOUNG,BLUES BROTHERS, THE DOORS, MUDDY WATERS ...
|
Discografia
|
|
Riconoscimenti
|
Audio Files
| | | | | |