I Soul Bandido hanno iniziato la loro avventura a Trieste, all'inizio del 1996, e non hanno perso tempo. In pochi mesi si sono imposti all'attenzione grazie al sound accattivante ed al dinamismo sul palco.
I primi successi li hanno portati ad esibirsi in tutti i locali della provincia, straripanti di pubblico entusiata e pronto a scatenarsi al ritmo della black music ed a seguire le coreografie della band, sul palco e ... sui tavoli!!
Da allora hanno letteralmente bruciato le tappe allargando progressivamente il loro raggio d'azione. In quattro anni di attività i Soul Bandido hanno superato i 250 concerti, suonando in molte regioni italiane, e anche all'estero, in Slovenia soprattutto, e anche in Croazia ed Austria.
La band è stata chiamata a suonare all'undicesima edizione del "Porretta Soul Festival" nel luglio 1998, essendo stata scelta tra le migliori band italiane di R&B. L'edizione del 1998 ha visto la partecipazione di artisti del calibro di Solomon Burke, Jack Blackfoot, Jackie Johnson e The Bar Kays, tra gli altri. Tra le band italiane erano presenti Paolo Belli, Funky Company e Friends Blues Band.
L'ultimo anno del millennio si è aperto letteralmente con i fuoci artificiali: un concerto, la notte di San Silvestro, in piazza Unità d'Italia a Trieste, davanti a piu' di 20.000 persone!!
In giugno 1999 hanno suonato a Portoro (SLO) in Eurovisione, dal vivo, nell'ambito dell' "11th International Television Sport Magazine".
La band ha poi subito uno stop forzato di parecchi mesi a causa di un grave infortunio del batterista, per riprendere a pieno ritmo a Capodanno del nuovo millennio, nuovamente a Trieste, in piazza Unità d'Italia.
Usando la musica come strumento di comunicazione e di aggregazione tra i giovani, i Soul Bandido hanno potuto anche dare il loro contributo partecipando a numerosi concerti di beneficienza. Hanno infatti suonato in piu' occasioni, per l'Associazione Malattie del Sangue, per il Calcutta Project (costruzione di un ospedale infantile in India), per il progetto Pemba (studio delle malattie tropicali e parassitarie), per i rifugiati del Kosovo.
La band è attualmente composta da 9 elementi: Davide "Cry Baby" Martinelli alla chitarra e voce, Roberta Gentilone, seconda voce e cori., Enrico "The Black Shaman" Pettarosso al basso, Andrea "Piggy Stick" Peratelli alla batteria, Roberto Rosso alle percussioni, Fabio "Red Rocket" Rosso all'Hammond e Rhodes, e infine una sezione fiati composta da Andrea "Funky Tucan" Bortolato al trombone, Roberto "Dr. Funkensteen" Cappuccio al sax alto e tenore e Gabriele "The Flyin' Trumpetist" Metelli alla tromba.
Il repertorio, che comprende più di 50 brani, spazia tra il Soul il Rhythm&Blues ed il Funk. Sono stati rielaborati pezzi storici del "Memphis Sound" marcati Stax e Atlantic, le etichette che hanno fatto la storia della black music. Dalle spumeggianti Knock on Wood, In the Midnight Hour, Soul Man, alle ballad soul come Do right man do right woman, e Let's stay together. E poi tanto funk, soprattutto del "Godfather of Soul" James Brown, e di Maceo Parker.
|
Discografia
|
|
|
Riconoscimenti
|
|
Audio Files
| | | | |