Blues So Bad
Provenienza: Lucca
Anno di formazione: 1993
Componenti: Biagioni - Tambellini - Buda
.


Presentazione
I Blues so Bad nascono a Lucca otto anni or sono dall' incontro di tre musicisti con comune passione per l'Hard Blues di stampo psichedelico ed in particolare per l'opera di interpretazione che si è svolta su di esso alla fine degli anni sessanta-inizio settanta da numerosi artisti che sono stati elevati dai nostri a punti di riferimento e che ne costituiscono la base per la scaletta musicale dei loro concerti.
Stefano "Stevie Bee" Biagioni (chitarra e voce), Fabio Buda (basso), ed Alessio"Granpa"Tambellini (batteria), si esibiscono con l'attuale formazione da sei anni, dopo altrettanti anni di precedenti militanze in altri gruppi. La Band è in grado di esibirsi con un vasto repertorio, tanto da poterlo variare sensibilmente di sera in sera, a secondo delle esigenze del locale, del pubblico e dell'umore dei Nostri, spaziando tra covers di brani energici e ballabili e tappeti sonori semiacustici atti all'improvvisazione psichedelica.
Tra gli artisti scelti fanno presenza: Rory Gallagher, Cream, Jimi Hendrix, Jethro tull, Love, Electic Prunes, Steppenwolf, Killing floor, Sonics,ecc. e con l' inserimento dei pezzi di propria composizione.
Il trio svolge la propria abituale attività concertistica in numerosi Pubs e locali della Liguria, Lombardia, Piemonte, Emilia, Umbria e naturalmente della Toscana tra i quali ricordiamo: Mississippi, Cencio's, Exaffa, Jux' up, Flannery's, Borderline, Central Park, ecc. più i numerosi raduni Biker ai quali hanno partecipato.
Nel 1996 il Gruppo ha supportato il famoso armonicista americano Lazy Lester nell'ambito della manifestazione del Pistoia Blues: "The Blues Explosion".
Nel 1997 vengono notati durante un concerto dal responsabile di una delle radio culto di Torino :"Radio 2000 Blackout" e fatti oggetto nella città piemontese di uno special-intervista della durata di due ore durante le quali la Band ha potuto pubblicizzare i suoi brani: "Leave in Cork", "Maya", "Shoemaker's Monday" e l'omonimo "Blues so Bad".
Nel Luglio del 1998, i Blues so Bad partecipano ad uno dei più importanti concorsi per gruppi emergenti: la settima edizione di "ON THE ROCK". Si classificano al primo posto assoluto sui venti gruppi ammessi dalle selezioni, ricevendo anche il primo premio della critica per la migliore composizione inedita con il brano "Shoemaker's Monday". La vittoria al concorso gli vale anche un invito ad esibirsi in Germania a Losheim e vengono contattati per fare da supporto nei concerti di "Amnesty International".
Nel 1999 arrivano terzi ad "ON THE ROCK", confermando il plauso della critica. Nella stessa stagione sono ospiti d'onore a "MUSIC MATCH LIVE". Nel mese di novembre sono onorati di far parte della programmazione del "Borderline" tra gli YARDBIRDS ed ELLIOT MURPHY! Prosegue frenetica l'attività Live per tutto il 2000 con un concerto collaterale il sabato al "PISTOIA BLUES" in Luglio.
Alla fine del 2000 pubblicano un CD "LIVE AT BORDERLINE" autoprodotto. Nel 2001 continua per tutto l'anno l'attività live. Nell'Aprile del 2002 sono impegnati all'ALPHA EARTHBASE di Firenze nella registrazione di nuovi brani. A Maggio esce l'EP di 5 pezzi: "Motor city is burning". A Giugno si esibiscono in Slovenia. A Settembre un mini CD di 5 brani: "For your pleasure". Ad Ottobre promuovono i loro pezzi all'ACE CAFE' di LONDRA, storico locale di bikers.


Discografia
2000 Live at Borderline /
2002 Motorcity is Burning /
2002 For Your Pleasure /
2002 4 Demo Track /


Riconoscimenti



Audio Files
Stepping Out - MP3
Bigger Wings - MP3
Tatto'D Lady - MP3
White Room - MP3
Shoemaker's Monday - MP3