La Post Blue Band è arrivata a questa formazione attraverso esperienze musicali di vario genere, dal pop al rock, dalla fusion al blues. Si forma dalle ceneri dei "Freedom", gruppo risalente agli anni 70, dal 73 al 76 i due chitarristi lavorano a Roma per la R.C.A. come turnisti sotto la guida del maestro Piero Pintucci.
La band è presente nel cartellone Jazz del Brass Group nel 1990 dividendo la serata con musicisti del calibro di Capiozzo degli Area e nel 1991 con Umberto Fiorentino, inoltre partecipa a tre edizioni del Summertime Blies Festival di Alcamo (94-95-96) concludendo nel 96 con una jam session con i Nine Below Zero.
All'inizio di quest'anno il gruppo è stato ospite dell'ottava rassegna "Welcome Blues and Rock & Roll" a Trieste.
Lo stile della band sta a metà strada fra il blues ed il jazz grazie alle diverse sonorità espresse dai due chitarristi che riescono a completarsi vicendevolmente in un sound particolare, corredato dalla sezione ritmica e dalle armonizzazioni jazz del tastierista.
|
Discografia
|
|
|
Riconoscimenti
|
|
Audio Files
| | | | |