Pitota's 30
Provenienza: Monza
Formazione: 1999
Componenti: Depalma, Valtolina, Brambilla
.


Presentazione
Agli inizi dell'estate del '99 due fratelli amanti del crudo rock-blues d'annata,decidono, dopo diverse militanze in gruppi inconcreti di realizzare un loro piccolo/grande progetto; ossia formare una rock-blues band potente e coinvolgente che sappia portare il messaggio del rock&roll e del blues in piccoli/grandi live-pub, nei motoraduni e in quant'altro. Quindi, grazie ad amicizie "incrociate" un batterista viene entusiasmato dal progetto e visto che non si e' mai esibito in pubblico accetta l'invito e si tuffa nell'impresa.Dopo solo pochi mesi , l'attuale trio continua la ricerca dell'ultimo chitarrista necessario per concludere la formazione ufficiale e partire così con la selezione dei pezzi iniziali con cui togliere la prima "ruggine" e incominciare ad amalgamarsi...diventare un tutt'uno! Questo incontro avviene poco più tardi quando un amico del guitar-brother convinto dalle incitazioni e dall'immensa voglia di suonare accetta anch'esso l'invito e si aggrega a questa!
energica band che pochi giorni dopo, grazie ad un'idea del loro amico-manager Cymolais Brex, prendera' il nome di PITOTA'S 30!
Il primo anno e' ricco d'entusiasmo ma povero di date; ma questo era prevedibile visto la scarsa quantità di brani che, inoltre, venivano esibiti in maniera non proprio esemplare!!Ma la volonta' di riuscire e l'immensa voglia di suonare dopo appena un'anno e mezzo li porta a conquistare una piccola data in un pub del Lecchese dove inaspettatamente conquistano i consensi del pubblico e del gestore, amante del buon rock-blues, che li conferma subito per due serate fisse al mese! Così, presi dall'entusiasmo proseguono e dopo qualche piccolo sacrificio( Suonare in locali veramente tristi per gente incompetente ....gratis!!!) iniziano ad arrivare parecchie date sempre piu' importanti come al Blues-House di Milano, al Woodstock dei Centauri al Park-Cafè di Biassono, al Bloom di Mezzago,al Rolling Stone di Milano, al Vicenza Blues Festival di Vicenza , al Jazz Cafè di Civitanova Marche, ed altre date minori; date che li riempiono di coraggio e li stimolano a proseguire...
Nel corso del 2002, a causa di seri problemi familiari dei due fratelli , i Pitota's rischiano di sciogliersi, ma dopo quasi un anno di silenzio si rialzano e cercano di ripartire piano,piano.Questo scossone pero' non li lascia inalterati infatti, pochi mesi piu' tardi il fratello chitarrista decide di abbandonare il gruppo per cercare di realizzare il suo sogno quello di suonare rock-blues in tre, basso-chitarra-batteria! Dopo vani tentativi per convincerlo a rimanere i Pitota's rimangono in tre e dopo pochi giorni di totale separazione,si riuniscono e decidono di ripartire. Il 2003 inizia con l'adattamento del sound precedente alla nuova formazione che richiede sicuramente piu' impegno e professionalita' di quella iniziale.Poche prove e molti dubbi riempiono i primi mesi ma poi , inaspettatamente vengono spazzati via da un'infuocata serata al Blues-House di Milano che li seleziona tra i gruppi emergenti e dalla registrazione del loro primo demo-cd realizzato in un "caratte! ristico" studio di Milano. Questa è la breve storia dei Pitota's 30 un gruppo semplice ed onesto che ha nel cuore musica semplice ed onesta che non ha obblighi verso nessuno, se non verso la musica stessa e per cio' che essa esprime o cerca di esprimere...ma questo non possiamo scriverlo, possiamo solo suonarlo!

Discografia
2003 Demo: Pitota's /


Riconoscimenti


Audio Files
Mary Had a Little Lamb - MP3
Cymolais Blues 1° - MP3
Arizona Boogie - MP3
Born to be Wild - MP3