Personal Manager Band
Provenienza: Forlì
Anno di formazione: 1998
Componenti: Fabbri, Vignazia, Zanfini, De Carolis
.


Presentazione
La Band si é formata nel '98 dall'unione di musicisti dalla diversissima formazione; la line up era composta da, Luca Zanfini al basso voce, Marco Vignazia alla chitarra e dal batterista Andrea de Carolis, già con Iskra Menarini (vocalist di Lucio Dalla), Arthur Miles (vocalist di Zucchero), LAVERNE JAKSON, JOE GALULLO, Blue Mondays, BERNY GRAY, ecc.
Successivamente all'organico si è aggiunto il funambolico armonicista Marco Betti di Rimini, da molti considerato come uno dei migliori armonicisti del riminese e non solo.
I Personal Manager in questo periodo suonano in gran parte dei locali della riviera e dell'entroterra Emiliano Romagnolo proponendo con verve una esplosiva miscela di Texas, Chicago e Jumpin Blues californiano diventando una delle formazioni di punta nella programmazzione di alcuni dei più noti locali riminesi come BARGE e MOES.
Le esibizioni continuano in quartetto portando il gruppo sino a calcare le tavole del palco del noto Teatro Sociale di Piangipane.
Finito il sodalizio con Betti la band riprende il cammino lasciato interrotto dall'esperienza con l'armonicista riminese della ricerca di un blues-sound realmente personale, moderno e contaminato che vada oltre al "Buon Chicago blues" o al "Buon Texas Blues" della maggior parte dei gruppi italiani. Il progetto Personal Manager sposa ora sonorità più funk e soul, guardando con vivo interesse il contemporaneo Louisiana Blues di artisti come Kenny Neal e Larry Garner. La bontà di tale approccio trova riscontro nella sempre positiva risposta del pubblico.
I Personal Manager si sono esibiti in gran parte dei locali dell'Emilia Romagna, Marche e Abruzzi; dal Down Town di Bologna al Barge di Rimini al Moes al Barcollando di Conselice, al Mamas di Ravenna, al Gallery di Cesena, o ancora al Donegal di Ancona, al Mamas Blues di Bolognano Val D'Orta (Pescara) più volte accompagnando il grande bluesman ARTHUR MILES. La Band ha inoltre partecipato all'importante "TRIBUTO A MUDDY WATERS", insieme a Joe Galullo, Ermanno Red Costa, Alligators, Mario Donatone, the Boogie Band, ed é stata positivamente recensita dal programma King Bisquit Time di Radio Città del Capo di Bologna. Nel 1998 i Personal Manager sono arrivati in finale al concorso per gruppi svoltosi allo Zeppelin Pub di Ravenna. Recentemente il gruppo si é allargato prendendo all'interno della line up il tastierista e docente al Music Master di Faenza VINCENZO FABBRI, già con Massimo Sutera, ARTHUR MILES, ISKRA MENARINI,. Prendono il via altre importanti collaborazioni con Ermanno Red Costa, noto armonicista imolese, Andrea Coco, uno dei "padri" storici del blues acustico italiano (vedi Coco & Bisson- ENCICLOPEDIA DEL BLUES-), PAT PATRIK, la 6 corde dei GROOVIN' TIMES (già becking band di ANDY J. FOREST . SERGIO MONTALENI, NICK BECATTINI, DARIO LOMBARDO, ecc.), BERNY GRAY, LAURA BABINI.Nel Luglio 2000 la Band ha aperto la serata ai SUPER B nell'ambito del 1° Forlì Music Festival, organizzato dall'associazione ARTE MUSICA di Forlì. Nel corso del 2000 vede la luce il secondo Demo Cd della Band "Blues", nel quale si trovano alcune tracce incise dal vivo al TABAXCO SOCIAL CLUB di Filippo Malatesta di RIMINI con ARHUR MILES.
Ma la produzione dei Personal Manager non si ferma qui, tra un concerto e l'atro vede la luce il nuovo lavoro della band "PERSONAL MANAGER TRIBUTO AD ALBERT KING" opera che mette a fuoco il sound odierno della band arricchendosi dei preziosi interventi di Coco e Patrik.
Nel Marzo 2002 fanno da opening band ad ANDY J FOREST al NAIMA CLUB di Forlì.


Discografia
2001 Tributo ad Albert King /


Riconoscimenti



Audio Files