Il gruppo si è formato nel 1989, composto da musicisti emiliani e portava il nome di Oracle and the Miracles.
Reduci da un breve tour in Texas, a Fort Worth, hanno partecipato nel’98 al Chicago Festival blues.
Si presentano come Oracolo chitarra e voce, Oscar Abelli alla batteria, Martin Iotti al basso, Albert Ray alla chitarra, Olly Johnson tenor sax, Armand the Cow alla chitarra solista, ospite Renata Tosi, Johnny Larosa e Max Lugli.
Tutti musicisti di spicco nella realtà blues e jazz italiana, suonano come turnisti in diversi gruppi altrettanto apprezzati dalla critica.
Il talent scout Gomez Cordero promuove il gruppo nei locali dove la musica è un culto e una fede, insieme presenta un nuovo progetto musicale contenuto in un Cd.
Oracolo lo spiega così:
Ad un certo punto era inevitabile creare un ricordo simbolo di anni di musica suonata insieme, prima era stato fatto un filmato cui seguì una presentazione nei locali, il film s’intitola "I maestri del blues" 101 minuti con il re del blues Orry King, interviste miste a concerti e a scene girate in campagna dove Orry lavora.
Questo Cd live è un giro di boa dove l’obiettivo è tornare al Chicago Festival Blues, dove possiamo dimostrare che i Plantations non hanno più ragione di essere ghettizzati.
La novità è che abbiamo la consapevolezza d’avere molto da dire per quanto riguarda la "musica del Diavolo".
Intraprendenza, scherzo e presunzione o megalomania di aver creato un prodotto che parla e trasmette nuove emozioni con un sound primitivo.
|
Discografia
|
|
|
Riconoscimenti
|
Audio Files
| | | | | |