Melody Makers
Provenienza: Biella
Anno di formazione: 2000
Componenti: Fizzotti, Gili, Torta, Roffino
.


Presentazione
Il gruppo nasce dalla voglia di proseguire il cammino cominciato con gli 'ZIP FASTENER' da Attilio Gili (cantante e bassista degli UH!, uno dei primi gruppi che in Italia alla fine degli anni '60, con un LP e diversi 45 giri all'attivo, osava proporre pezzi rock e r'n'b d'oltreoceano e di propria composizione) ed Emanuele Fizzotti (già chitarrista della TREVES BLUES BAND e con CRISTIANO DE ANDRE'). Come nella precedente formazione il blues non viene inteso come sterile ripetizione dei soliti tre accordi, ma come punto di partenza per un viaggio attraverso generi musicali diversi, come swing, rock, r'n'b e funky. Al loro debutto discografico per la C.A.S.M. RECORDS, con un CD (distribuito in Italia e in Canada dalla DELTAVIDEO ENTERTAINMENT) che contiene 9 brani originali e 4 cover, i Melody Makers spaziano da WHAT I'D SAY del grande RAY CHARLES, riproposta in versione decisamente 'rockettara', a DUST MY BROOM, in perfetto stile 'DELTA BLUES'! per chitarra DOBRO e voce, passando per pezzi loro dal sapore di r'n'b (SQUEEZE ME TIGHT), di swing (I'M STILL WALKING), atmosfere vagamente psichedeliche (STILL BE TRUE) e cover come FLIP, FLOP AND FLY in versione 'texas shuffle' tiratissimo.
Nei loro concerti i Melody Makers propongono, oltre ai brani contenuti nel CD, personali interpretazioni di brani di artisti degli anni '60 come Jimi Hendrix, Otis Redding o James Brown, il blues di chitarristi ormai entrati nel mito quali Stevie Ray Vaughan o Peter Green e il rock'n'roll di Elvis Presley, Chuck Berry e Jerry Lee Lewis.


Discografia
2001 Melody Makers Solo Musica


Riconoscimenti



Audio Files