Gli M & M’s si sono formati nell’inverno del 1993 quando MASSIMO FERRARI e MASSIMO FERRAUTO decisero di improvvisare qualche blues in un locale di Vicenza (dalle due M il nome del gruppo). Da quel momento la collaborazione musicale tra i due non è più venuta meno e nel nome del BLUES il duo ha assoldato altri amici appassionati come loro: primo fra tutti “BRUNETTO” BIASIOLO armonicista, poi STEFANO STRAZZABOSCO chitarrista elettro-acustico e ultimamente DANILO GUARTI alla batteria mignon (rullante, charleston e un piatto).
Il genere, che ben si presta per la sua semplicità a contaminazioni e improvvisazioni, segue fondamentalmente un discorso DELTA e acustico con puntate nell’Urban Blues e R&B.
L’esecuzione di 'standards' di artisti quali Robert Johnson , John Lee Hooker, Big Bill Broonzy e altri , avviene sempre in chiave molto personale.
Nelle loro decine di serate nei club veneti hanno sempre colto nel segno grazie alla voce “nera” di MASSIMO “CICCIO” FERRAUTO ( detto anche FAT MAX) dalla chitarra “tuttofare” di MASSIMO FERRARI (detto anche MAX RREI) dal fondamentale “colore” dell’armonica di “BRUNETTO” BIASIOLO , dal grandissimo blues feelin’ solistico di STEFANO STRAZZABOSCO e dal “duro” drummin’ di DANILO GUARTI.
Oltre alle innumerevoli serate nei blues club della regione vale la pena ricordare una mini tournee nel Ticino nel ’96 ed alcune serate come gruppo spalla all’affermato chitarrista veronese RUDY ROTTA.
|
Discografia
2001
|
Live at 'Osteria alla Quercia'
|
Autoprodotto
|
|
|
Riconoscimenti
|
|
Audio Files
| | | | |