Si avvicina alla musica all'eta' di dieci anni suonando la chitarra, e le sue prime esperienze sono legate alla musica tradizionale della Montagna Pistoiese, ed in particolare ad un gruppo spontaneo, il Collettivo Folcloristico Montano, con il quale negli anni '70 partecipa a diversi spettacoli in tutta la Toscana.
Nel 1980 conosce la cantante e ricercatrice Caterina Bueno e il chitarrista Alberto Balia, con i quali collabora allargando le sue esperienze alla tradizione popolare italiana. Negli anni successivi entra a far parte per un breve periodo del gruppo folk Malbruk di Torino, fondato da Silvio Orlandi.
Da allora moltissime partecipazioni a festival nazionali ed europei: Folkest a San Daniele del Friuli, Festival di Strada di Senigallia, Monsano Folk Festival, Jesi Folk Festival, On the Road Festival di Lucerna.
In coppia con Mimmo Epifani vince la prima edizione dell'On the Road Festival svoltosi a Pelago (Firenze) nel 1989. Nel 1990 insieme con Alberto Balia, Mimmo Epifani e il contrabbassista Nicola Vernuccio, forma NUrAGE, gruppo di stampo etno-bop, che presenta un repertorio ricco di composizioni originali.
Nel 1992 viene chiamato dal musicista Riccardo Tesi per formare il quartetto BANDITALIANA, nel quale suonano anche Ettore Bonafe' e Claudio Carboni.
Nel luglio del '92 conosce i gruppi manouche PURO SINTO e PHARO, con i quali suona a Strasburgo in alcuni concerti, affinando la tecnica e alimentando la passione per la musica di Django Reinhardt.
Nell'aprile del '93 incide la colonna sonora del video sull'Ecomuseo della Montagna Pistoiese, prodotto dalla Provincia di Pistoia e realizzato dalla Magnetic Art Productions di Londra.
Nel luglio '94 partecipa al "Pistoia Blues" con il NEW DJANGO QUARTET, quartetto acustico che si ispira alla migliore tradizione swing ripercorrendone i successi. Accanto all'attivita' didattica prosegue l'impegno con Riccardo Tesi per produrre lo spettacolo "Tàca, Zaclén", costruito fondendo la musica etnica con un'accurata selezione del piu' popolare "liscio", e trasmesso in diretta per Rai Stereo Due all'inizio del 1996.
"Un ballo liscio" e' il titolo del disco uscito a novembre '95, che raccoglie i frutti di questo progetto.
|
Discografia
|
1995
|
Ente nue sole (w/ Maria Dolores Biosa)
|
Duck
|
1995
|
Un ballo liscio (w/ Riccardo Tesi)
|
Silex
|
|
|
Riconoscimenti
|
Audio Files
| | | | | |