Marcello Milanese comincia a suonare blues a inizio anni 90 formando il suo primo gruppo sulla scia di Tom Waits e Stevie Ray Vaughan.
Nasce in seguito la collaborazione con Loris Tarantino in un progetto jazz-swing.
Dopo alterne vicende, un sacco di gruppi e di concerti nascono i MARCELLO & THE MACHINE. Le influenze sono John Lee Hooker, Popa Chubby, Corey Harris, Willie Dixon, John Campbell, Soul Coughin, Marc ribot, Tito & the Tarantula ma anche AC/DC, Kiss, Hellacopters... nel 1999 c'è l'esordio discografico, un singolo 7" 45 giri per la BAD MAN records. Il disco vende tutte le sue 500 copie (malgrado il formato vinilico sia ormai vintage) in Italia e in Europa.
Nel 2000 partecipa ad una compilation abbinata ad una rivista tedesca.
Nel 2001 la band registra il live "EARTHQUAKE" al parco Nuvolari di Cuneo.
Il nuovo album comprenderà un estratto del live più alcune cover (pare non di radice Blues… ma trasformate…) registrate in studio, in compagnia di vari ospiti.
Sempre nel 2002 nasce il progetto PAUL ARBUS & MARCELLO BLUES duo acustico chitarra e voce che riprende i classici downhome e delta unendoli all'esperienza elettrica del blues anni '60… un viaggio nella storia, alle radici dell'energia…
|
Discografia
|
|
|
Riconoscimenti
|
Audio Files
No No No (I don't need you) - MP3
Spirit - MP3
| | | | | |