Grazie all'ottima tecnica di elementi come Alan e Antonio, all'esperienza di quest'ultimo e alla precisione e assoluta fedeltà dei chitarristi, nonché alla forte carica live apportata da Marco Balletti, la band ottiene immediato riscontro e diventa presenza fissa nel calendario di alcuni locali.
Dopo una serie di buone apparizioni estive soprattutto nella zona del Lago Maggiore, la band torna a Milano per la sua prima data alla Blues House, dove, grazie al richiamo del nome e alla buona promozione dell'evento, è "tutto esaurito".
La band inizia a godere di buon credito e discreta fama nel circuito degli appassionati sudisti e inizia ad avere un suo ben definito seguito di fan dei Lynyrd Skynyrd, ai quali non par vero di vedere una band italiana che riproduce nota per nota e con il feeling giusto i brani dei loro idoli: la Lynyrd Skynyrd Tribute Band italiana è nata e sarà destinata a durare.
|
Discografia
|
|
|
Riconoscimenti
|
|
Audio Files
| | | | |