Pino Liberti
Provenienza: Roma
Anno di nascita: 1965
Strumento: Batteria
.


Presentazione
PINO LIBERTI nasce a Carinola (CE). BATTERISTA, cura la sua formazione musicale in importanti accademie musicali di Roma (Uno Scuola Musica - Università della Musica) con grossi musicisti: Marangolo-Gatto-Dei Lazzaretti etc..e, partecipa a stage e seminari di perfezionamento con Steve Gadd - Billy Cobham - Carl Palmer - Vinnie Colaiuta - Dave Garibaldi. Nella carriera professionale ha collaborato e accompagnato in tour artisti pop italiani: Pino d'Angiò - Francesco Calabrese - Miki - Collage e altri con numerosi concerti all'estero. Grazie all'attività ha avuto anche la possibilità di suonare con Tony Esposito - Luca Barbarossa - Tony Cercola - Edoardo Bennato - Antonio Onorato - Marco Zurzolo - Alex Britti. Contemporaneamente a tutto ciò, Liberti ha sempre nutrito una profonda passione per il blues che a tutt'oggi lo ha portato a diverse importanti e significative esperienze. La prima valida esperienza si verifica con il gruppo dei "BLUESROAD", oggi non più esistente, formato da attuali validi musicisti, con cui vince il premio della critica all'European Live Festival. Nel periodo successivo e a tutt'oggi, Liberti svolge la sua attività praticamente come session-man nel circuito blues. E' batterista della "T.O.B.O." (the original blues orchestra) capitanata da Mario Insenga leader dei Blue Stuff, con cui partecipa in Italia a numerose manifestazioni e blues festival e collabora, in alcuni eventi con ROBERTO CIOTTI, noto chitarrista romano di blues. E' successivamante batterista della "HELL'S COBRA BLUES BAND" di Pepp'o blues. In diverse situazioni di supporto ha suonato con i "BLUE STUFF", in un breve recente progetto con "LELLO PANICO" ottimo chitarrista casertano leader dei "blue messengers", con "Louisiana Red" al fianco di Alex Britti e Mick Brill, in una festosa manifestazione blues romana, oltre che suonato praticamente con tutti i migliori bluesman partenopei. Si chiude così un pò il cerchio delle collaborazioni di "casa nostra ". Numerose infatti sono quelle con musicisti, in prevalenza provenienti dagli USA, tra cui cita: JAIME DOLCE chitarrista hendrixiano di New York - JASON REED chitarrista folk-pop dell'Ohio - MASON CASEY armonicista newyorkese (Robben Ford-Wilson Pickett-Popa Chubby..) - MICK BRILL bassista anglosassone (Roberto Ciotti-Louisiana Red-Buddy Miles..) - JAMES THOMPSON sassofonista (Zucchero Fornaciari..) - ERIC BELL chitarrista blues irlandese membro fondatore dei "Thin Lizzy" - NOEL REDDING mitico bassista di Jimi Hendrix - CARVIN JONES eclettico chitarrista di Phoenix, considerato dalla rivista "guitarist" come uno dei primi cinquanta chitarristi di blues più famosi di tutti i tempi..con cui ha praticamente partecipato a tutti i blues festival 2001 in Italia, al megaraduno di biker's di Pola in Croatia e, al Monaghan blues festival di Dublino in Irlanda a cui partecipava quest'anno Gary Moore e, a cui in passato hanno partecipato U2, Eric Clapton etc..Sempre con CARVIN JONES ha suonato nel tour europeo invernale 2001 nei club di Germania, Francia, Inghilterra, Svizzera. Tra le esperienze più importanti dal punto! di vista professionale e non solo, Liberti cita quella col grande BUDDY MILES, il grande ex-batterista di Jimi Hendrix, Carlos Santana..con cui ha avuto la fortuna di suonare negli ultimi 2 tour italiani. Buon Blues a tutti!!


Discografia


Riconoscimenti


Audio Files