Indigo Blues Band
Provenienza: Palermo
Anno di Formazione: 2000
Componenti: Porrini, Vicini, Argentino
.


Presentazione
Era il 1995, quando un gruppo di amici di Palermo si radunavano in un locale, con l'intento di ammazzare un po' la noia strimpellando qualche canzone. Con il passare del tempo, questi incontri avvenivano con maggiore frequenza, fino al punto da diventare "normale" vedersi tre o quattro volte a settimana per "fare musica", di qualsiasi genere.
Sono molti i musicisti, gli amici, che si susseguono all'interno del gruppo.
Nel 1998, Mario Pisciotta, bassista e motore della band, prova a coinvolgere alcuni amici in un gruppo che, a differenza del precedente, aveva scopi e genere musicale ben precisi: fare Blues.
A lui si uniscono Gaspare Merlo, percussionista, inserendosi come batterista della nuova band, anche se impegni di lavoro non gli permettono di essere sempre presente alle prove; e Gaetano Armetta, un chitarrista dall'evidente impronta jazz, che porta al gruppo un sound pieno di grinta e di tecnica.
Ed è qui che Mario, grande cultore di tutto ciò che riguarda il Blues, propone un nome per il gruppo: Indigo Blues Band, ispirandosi ad un locale di Chicago, l'Indigo Club, sul cui palco sono passati i più grandi esponenti di questo genere musicale, fra cui B.B.King.
Nel dicembre 2000, dopo un anno dalla rottura con il gruppo in cui militavano da diversi anni, Giorgio e Antonio vengono contattati da Mario per vedere di fare "qualcosa" assieme. Antonio Ferro, cantante e chitarrista con la passione sfrenata per il Blues, è un ragazzo di Canicattì, un paese in provincia di Agrigento, paese in cui ha militato in diversi gruppi . Giorgio Bambacaro è un batterista palermitano dalle chiare origini Rock.
Nel mese di febbraio del 2001, Mario, Antonio, Gaetano, Giorgio e Gaspare, si trovano per la prima volta tutti insieme in sala prove, e subito fra di loro si è instaurato un feeling incredibile, dando effettiva vita e stabilità, nota per nota, alla Indigo Blues Band.


Discografia


Riconoscimenti


Audio Files