Rinnovatatasi in parte nella formazione e nella gamma dei brani proposti, l'accattivante band prosegue nel suo lungo viaggio, iniziato ormai nel 'lontano' 1991, raccogliendo sempre più i consensi di un pubblico numeroso ed affezionato.
La viscerale passione per il SOUL, il BLUES ed il RHYTM & BLUES le ha consentito di solcare alcuni dei palcoscenici più ambiti dagli esecutori ed amanti di questi generi musicali (tra i più importanti ricordiamo Porretta Soul Festival, in tributo all'indimenticabile Otis Redding, PeschieraSweet Soul Festival, Pistoia Blues, Blue Notti Blues di Moncalvo - in collaborazione con Montreux Jazz Festival al quale la band è stata invitata a partecipare per l'edizione 1999 - e numerosissimi concerti in noti clubs italiani).
Un'ampia formazione (si tratta di ben 12 elementi!) permette a questa band di proporre una grande varietà di brani e suoni, ripercorrendo quelle che senza dubbio sono state le pietre miliari nella storia della musica soul, blues e rhytm & blues (senza dimenticare per questo qualche incursione negli anni vicini a noi): Aretha Franklin, Wilson Pickett, B.B. King, Ray Charles, Sam Cooke, Joe Cocker, The Blues Brothers sono alcuni dei grandi ai quali la band fa riferimento nella sue esecuzioni, mirate più ad una reinterpretazione e ad un riarrangiamento musicale, piuttosto che ad una loro semplice riproposizione. Quattro voci, una sezione fiati ed una base ritmica (composte di altrettanti quattro elementi) per garantire dunque un risultato di ottima qualità.
|
Discografia
|
2001
|
Ain't Nothing To Do
|
/
|
|
|
Riconoscimenti
|
Audio Files
| | | | | |