Il gruppo (formato da Paolo Davini, voce e chitarra ritmica, Fausto Blas chitarrista solista cresciuto alla scuola di Stevie Ray Vaughan, Sergio Marena, basso, Fabio Biasotti, Hammond C.3, piano e armonica e Andrea Canale, batteria) si forma alla fine del 1992 a Sestri Levante (GE) in un piccolo cinema da cui prendono il nome di "Lupi del Lux". La formazione originale comprendeva altri due cantanti, Riccardo Bernardi e Daniele Sanguineti, oltre ai componenti dell'attuale "Hoochie Coochie Blues Band".
L'esordio avviene nel giugno del 1993 in un teatrino della cittadina ligure attirando l'attenzione del pubblico locale.
Ben presto i "Lupi del Lux" diventano un'apprezzata cover band nel panorama sestrse e cominciano le prime date pub della zona.
Il gruppo arriva a collezionare ben 20 concerti nel mese di Luglio.
Tra il 1994 e il 1995 vengono chiamati ad aprire il concerto di Massimo Riva, chitarrista della più nota rock-star Vasco Rossi, e ad accompagnare Rosario Di Bella, cantautore siciliano, in una breve tournée ligure.
Fioccano le partecipazioni ad alcuni festival locali in cui si fanno apprezzare per l'interpretazione originale di vecchi successi italiani e stranieri che culminano con la stesura del primo brano originale "Eroi", purtroppo mai pubblicato.
Ma l'amore per la musica blues comincia a farsi strada all'interno del gruppo. Verso la fine del 1995 nascono alcuni problemi all'interno del gruppo che portano all'abbandono dei due cantanti. Bernardi preferisce seguire un'altra strada che lo porta a collaborare con un altro gruppo locale, teso più verso la musica d'autore italiana, mentre Sanguineti si ritira tentando poi di rientrare sulla scena locale con un altro gruppo rock.
I cinque rimasti decidono di buttarsi interamente sul Blues e nasce così la "Hoochie Coochie Blues Band". Il nome viene "rubato" a Willie Dixon, dal momento che nel repertorio del vecchio gruppo l'unico pezzo blues presente era, appunto, "Hoochie Coochie Man". E' il tempo di ricostruirsi una nuova popolarità musicale, perché anche se i componenti hanno una certa notorietà locale, il gruppo no.
L'occasione arriva con il Blues & Soul Festival che si tiene a Sestri Levante nel Maggio del 1996. Vengono chiamati a suonare a fianco di artisti del calibro di Mighty Sam McClain, Byther Smith, Dethra Far, Nick Beccattini, Hot Bibins e Soul Velvet. Partecipano ad altri festival blues in zona e ricominciano l'attività "on the road". Nel 1998 si unisce al gruppo Roberto Delucchi, chitarrista solista di notevole abilità tecnica e ottimo gusto, che porta nuove sonorità all'interno della band.
Dopo non molto tempo, per ragioni personali, lasciano il gruppo Ebe Ferrari e Fausto Blas. Nel novembre del 1999 la band inizia il lavoro in studio, che si conclude nei primi gioni del 2000 con l’uscita del primo CD "the blues is all around".
|
Discografia
|
2000
|
The Blues is All Around
|
/
|
|
|
Riconoscimenti
|
Audio Files
Tell Me - MP3
The Sky is Crying - MP3
Key to the Highway - MP3
Mary ha a little Lamb - MP3
Born on the Bad Sign - MP3
| | | | | |