Gigi Cifarelli
Luogo di nascita: Pavia
Data di nascita: 25 maggio 1955
Strumento: Chitarra - Voce
.


Presentazione
Gigi Cifarelli entra nella scena del Jazz Italiano dopo aver suonato musica rock e blues.I suoi principali riferimenti sono stati Wes Montgomery (a cui ha dedicato il brano "Letter to Wes" nel disco Kitchen Blues) Charlie Parker e George Benson.
Nel 1985 realizza Coca & Rhum, il suo primo album, grazie al quale raggiunge il primo posto nel referendum indetto da Guitar Club; primato che conferma per cinque anni consecutivi. In seguito collabora con molti musicisti americani quali Chick Corea, Sam Rivers, Jack De Johnette, Mark Murphy; ... e ancora, Delmar Brown,Billy Hart, Cameron Brown, Jimmy Owens, Ursula Dudjack, Tony Scott e altri musicisti italiani quali Enrico Rava, e Franco Ambrosetti..
Nel 1991 esce il suo secondo album: Kitchen Blues che riscontra un grande successo anche al di fuori dell'ambito jazzistico: alcuni hanno definito Gigi Cifarelli un jazzista che segue una linea aperta a tutte le influenze, e ciò può sicuramente avvicinare molti giovani al jazz.
Nel 1995 viene invitato a partecipare all'annuale Festival chitarristico di Patrimonio in Corsica, esibendosi accanto a grandi chitarristi come Robben Ford, Mike Stern, John Scofield, Philipe Catherine e Toots Thielemans (armonica), raggiungendo una dimensione internazionale, tanto che la stampa francese lo definisce "Un Guitariste Super!".
Nel 1999 esce "With the eyes of a child", un lavoro molto raffinato, con ottimi arrangiamenti e altrettanto ottimi suoni.
Le composizioni di Cifarelli rappresentano una sorta di escursione attraverso le sue diverse esperienze musicali ma un genere è sempre lì in agguato: il BLUES!


Discografia
1985 Coca & Rhum /
1991 Kitchen Blues DDD
1999 With the Eyes of a Child BMG Ricordi


Riconoscimenti


Audio Files