Nato in periferia di Pisa il 18.11.66, inizia a suonare l’armonica diatonica nel 1987 facendosi le ossa in alcuni gruppi di blues.
Federico "Freddy" Bertelli si avvicina al Jazz attraverso lo studio dell’armonica cromatica, (completamente da autodidatta) ascoltando STEVIE WONDER e TOOTS THIELEMANS, ma soprattutto sassofonisti (C.Parker, A.Pepper, J.Coltrane e Sonny Stitt), e pianisti come B. Evans, Bud Powell ecc. Nel 1992 e nel 1993 partecipa come studente ai seminari estivi di jazz di Siena (dove si esibisce in concerto con l’orchestra laboratorio di B.Tommaso) e le Clinics del Berklee College of Music di Boston organizzati a Perugia nel periodo di UMBRIA JAZZ.
Nel 1993/94 frequenta la scuola di musica del C.A.M. di Scandicci (FI) come allievo dell’ormai compianto Luca Flores, con il quale poco tempo dopo suona due volte in concerto. Nel contempo entra a far parte della DUKE OF ABRUZZI BIG BAND diretta da A.Fabbri, con la quale si esibisce in vari teatri e auditorium della toscana (tra i quali il Teatro Studio di Scandicci, l’Auditorium Rodari di C.Bisenzio, il Palasport di Firenze con ospiti jazzisti d’eccezione come P.Fresu e M.Giammarco).
Nel 1995 partecipa alla realizzazione della colonna sonora del film di Vanzina “Io No Spik Inglish” (con P.Villaggio). Nello stesso anno con il Jazz Quintet IRIDESCENTE è finalista all’Euro Jazz Festival di Oristano e al Summer Jazz Jazz Fest a Prato.Sempre con il suddetto quintetto, l’anno dopo registra un CD LIVE con ospite P.Fresu, al Jazz Fest di Pitigliano (GR).
Nel gennaio del ‘96 inizia a studiare improvvisazione ed armonia con il Prof. R. Arrighini approfondendo così lo stile di jazz che ama di più, il “Be Bop”.
Nello stesso anno suona al BLUES CORNER di Bruxelles. Frequenta i seminari estivi di WE LOVE JAZZ ‘96 a Genova con Benny Golson, Kenny Burrel, Ron Carter, Joe Chambers, ecc. e BERKLEE IN UMBRIA a Perugia, come allievo di Ray Santisi e Greg Badolato.
Nella stagione ‘96/97 frequenta i seminari invernali di jazz al C.P.M. di Siena come allievo di Marco Tamburini (già trombettista di RAF e JOVANOTTI) e Maurizio Giammarco. Segue inoltre alcuni workshop tenuti dal pianista E. Pieranunzi e da due grandi autorità del jazz mondiale il contrabbassista PALLE DANIELSSON e il sassofonista soprano DAVE LIEBMAN con i quali si esibisce in performance live, come ospite.
Nel ‘97 partecipa all’ EUROPE JAZZ CONTEST di Overijse (Bruxelles).
Registra con S.Bollani, L.Pareti, A. Ferrua. Partecipa inoltre a delle Sessions di Barga Jazz , suonando con E. Pieranunzi, A. Kramer, M. Giammarco, M. Tamburini, N. Valiensi, P. Tonolo, S. Gibellini ed altri riscuotendo molti consensi. Il 23 Settembre ‘98 partecipa al Mentana Jazz Festival (Roma), con il proprio trio, vincendo una borsa di studio per Berklee in Umbria.
Nell’ultima edizione di Chicago Blues Festival (‘99) e Umbria Jazz Festival ‘99 suona con la Band di Sugar Blue (al Rosa’s Lounge di Chicago), e in Jam con Pat Metheny (al Celebrate di Perugia). Tuttoggi è docente, (da 5 anni) alla Civica Scuola di Musica di Capannori a Lucca.
Due CD, uno a nome di "Federico Bertelli Jazz Quartet" ed uno di "Freddy Blues Band".
|
Discografia
|
2001
|
Federico Bertelli Jazz Quartet
|
/
|
2001
|
Freddy Blues Band
|
/
|
|
|
Riconoscimenti
|
Audio Files
| | | | | |