Cresciuta artisticamente in Inghilterra e soprattutto negli U.S.A dove si è esibita all'House of Blues e al B.B.King Blues Club.di Los Angeles, ha pubblicato nel 2002 il cd "Blues Dues" , live al Big Mama, il famoso locale di Roma, contenente classici blues e canzoni originali in inglese. Particolarmente attiva con i concerti in questo settore, si citano : Pistoia blues dove apre per David Crosby; Salerno Blues Festival con Taj Mahal , Macchia d'Isernia , in apertura a Rory Block , Taranto Soul & Blues con F. Cerri e Gegè Telesforo; Pignola Blues con Willie Murphy , Trasimeno Blues , Aventino blues (Abruzzo), Hard Rock Cafè, (da cui viene tratto uno special televisivo ), Roma incontra il Mondo (Villa Ada - Roma) con Alex Britti e Louisiana Red e gli eventi dedicati a Janis Joplin "Love & Peace" , "Flower Power" in Svizzera e 70 Flowers (Umbria).
Si è inoltre esibita con Scott Henderson, Andy J. Forest, Roberto Ciotti, Blues Staff.
Passaggi radio: dal vivo dalla Stanza Della Musica (Radio Rai 3) e "Demo è tutta un'altra musica" (Rai 1) ; "Blues Dues" è ascoltato su circuito regionale ( Radio Rock Roma, Radio Meridiano, Onda Rossa, Spazio Radio ) nazionale (R. Città del Capo -BO, Radionova -CA, Radio Falsh -TO, Kristall Radio -MI, R. San Marino) , e internazionale ( Buenos Aires- Argentina Good Time Blues e Jefferson City (Mo) ; "Blues Flight", "Blues & Grooves" dell' area di ascolto di St.Louis , Kansas City, & Springfield ; Radio Holstebro in Danimarca).
In TV ha lavorato per Mediaset nell'orchestra femminile diretta da G. Mazza per un "Disco per l'estate 2001" con Gerry Scotti e "Beato tra le donne" ed. 1999 con E. Papi; ha avuto inoltre passaggi televisivi su Raisat e vari network (TR56 - LA7) , specialmente "Vintage in Italy" (Jimmy Sat), programma dove viene presentata come la migliore artista blues al femmnile in Italia.
In teatro accanto al registra attore Francesco Apolloni ha presentato una serie di canzoni originali in italiano nello spettacolo "Io senza gli altri" al Festival del Teatro Italiano di Ponza, alla Sala Umberto di Roma e al Festival del Cinema Giffoni edizioni 2003 e 2004.
Nel 2003 collabora insieme alla sorella Bianka per il progetto inspirato alla muisca dei Beatles, "Naughty Girls".
Producono il singolo SIR PAUL - DIARY ROSARY nei leggendari Abbey Road Studios di Londra, già presentato nei principali festival 'beatlesiani' d'Europa., con il gruppo BANDOGS.
Nel 2004 oltre alla ripresa di attività con la sua band BLUES EXCESS, inizia ad esibirsi da sola con lo spettacolo ONE WOMAN BAND, la prima in occasione del concerto-evento "La Storia del jazz in una Notte Bianca" proposto da Massimo Nunzi.
Partecipa al "Premio Battisti S.Remo" al teatro Ariston , e riceve il riconoscimento della critica con la canzone "Madre", prodotta da Clemente Ferrari e Gianluca Vaccaro per la Promovideo di Roma, casa editrice dei successi di Mia Martini.
Discografia
|
2005
|
One Woman Band
|
/
|
2002
|
Blues Dues (Live)
|
/
|
2001
|
Fatto a Mano / Handmade
|
/
|
2000
|
JJT, Janis Joplin lives on..! (live)
|
/
|
1999
|
Ticket 2 Ride (live unplugged)
|
/
|
1998
|
Fdf
|
/
|
|
|
Riconoscimenti
|
Audio Files
T'aint Nobody Bizness - MP3
Come On Into My Kitchen - MP3
Son Of A Preacher - MP3
Everywhere I Go - MP3
Manic Depression - MP3
| | | | | |