The Duet
Provenienza: Savona
Anno di Formazione: 2000
Componenti: Bellavia, Rebufello, Cavallo, Zibba
.


Presentazione
Nato a Savona, il 25 marzo 1976, Alberto Bellavia comincia a studiare musica a 8 anni seguendo regolari corsi di musica. A 10 anni comincia lo studio del pianoforte. In adolescenza prende contatto con altri generi musicali quali il blues ed il jazz. Ha militato in diverse cover-band suonando classici del rock, Jazz, musica leggera e del blues. Da molti anni, parallelamente agli studi classici, dedica un particolare interesseinteresse per il Jazz influenzato da artisti come Bill Evans, Keith Jarrett, T.Monk, B.Powell, R.Zegna ed E.Pieranunzi. Ha frequentato diversi seminari di musica jazz tenuti da musicisti internazionali quali S.Battaglia, R.Zegna, S.Zenni ( SIENA JAZZ 98', 99'), S.Bollani, E.Pieranunzi ( MEETIMG DEL PIANOFORTE 2000, Perugia ). P.Jeffrey ( Saxofonista direttore della DUKE UNIVERSITY di Durham North Carlolina USA ). Con un repertorio jazzistico ha partecipato a rassegne musicali come CONCERTI SOTTO LE STELLE (Borgio Verezzi), PAROLE E NOTE IN CASTELLO (Millesimo), ARENZANO BLUES (Arenzano), GIARDINO LETTERARIO (Millesimo), finalista al concorso JAZZ EMERGENTE IN LIGURIA 2002 e finalista al concorso nazionale PISTOIA BLUES 2001. Da oltre due anni suona con " Dr.ZIBBA and the BAD LUCK BLUES BAND "con cui ha realizzato il primo disco 'CAUSE THIS IS BLUES...' Suona anche altre formazioni di jazz acustico tra cui una Big Band, un organico di 20 elementi che esegue brani di C.Porter, G.Miller e D.Ellington. E' docente di pianoforte e teoria \ solfeggio nei corsi comunali di musica a Millesimo, coordinatore del laboratorio musicale nelle scuole elementari di Altare e docente al CENTRO MUSICA PAUL JEFFREY (Carcare) Frequenta la classe di Pianoforte principale del Conservatorio G.F. GHEDINI di CUNEO.
Roberto Rebufello, Fiello per tutti, 6/2/1967. Mi sono diplomando in sax presso la Royal Schools of Music di Londra. Ho sempre suonato, suonerò sempre. Amo il blues e il Jazz e ogni forma di musica. Amo profondamente Charlie Parker.
Franco Cavallo o frenco cavello, come direbbe il commissario. 37 anni di cui 15 nella musica, col basso elettrico suonando qualunque genere, anche le cover spazzatura perché l'importante è suonare. Poi il blues, la radice di tutto e,nel mezzo del cammin, il contrabbasso. Un po' di studio nella misura in cui lavoro e vita quotidiana permettono col maestro-guru Francesco Bertone, i primi incerti passi in una big band anni 30, lo swing alla Ray Gelato e poi the duet. Bebop allo stato puro, perché il jazz è catarsi, ed è con loro che senti la right vibration. Il resto non conta.
A volte mi dicono "zibba, cerca di fare una cosa sola e di farla bene…" Ma a me proprio non mi riesce. Canto, suono male 5 strumenti, dipingo, scrivo, e quando ho tempo mi faccio la barba. Ho fatto tante cose, tutte belle, concorsi, rassegne, concerti… passando dal rock al blues (come dice frenco la base di tutto), il mio vero grande amore. Poi arriva the "DUET" e salgo per la prima volta su un palco seduto dietro ad una batteria. Emozione. Adrenalina. Scopro il bop e me ne innamoro. Scopro i vicoli di genova e me ne innamoro. Scopro ce nella vita devi essere il numero uno, Almeno per te. Fra i personaggi che mi hanno ispirato ci sono Tom Waits, Van Morrison, Hootie & the Blowfish, Rolling Stones, Charly Musselwite, Europe e Jake & Elwood blues e i miei riferimenti in batteria sono Max Roach e gli amici che suonano con me nelle band dove faccio dell'altro.


Discografia
2002 Wanna Be (the) Bop /


Riconoscimenti


Audio Files