Doctor Love Band
Provenienza: Pordenone
Anno di formazione: 1995
Componenti: Missau, Mazzaruto
.


Presentazione
Nel 1995 quattro vecchie conoscenze della scena musicale pordenonese si riuniscono per ricercare il nuovo sound dei loro blues. Lo trovano ascoltando i vecchi dischi degli anni '40 e '50 e mescolando lo swing alle loro esperienze. Il risultato č una novitā per l'ambiente blues italiano e per il loro pubblico, che viene trascinato in un vero e proprio "Swingin' blues party". E' proprio questo il titolo del loro primo CD registrato dal vivo nel 1998 assieme a Gianni "The Harp" Massarutto, nel gruppo dal 1996 creando la prima formazione in Italia a due armoniche.
Grazie all'esordio discografico, che la stampa nazionale (Il Blues, Jamboree, Musica Jazz, Il Gazzettino ecc.) accoglie con entusiasmo ed interesse, Kirk Smart chiama nel novembre del '99 la Doctor Love Band per un breve tour in California dove hanno l'opportunitā di conoscere e suonare con alcuni musicisti locali come: Lynwood Slim, Michael Goodrow (vincitore di un Award come compositore che li verrā poi a trovare in Italia nell'autunno del 2000), Alfred Johnson e David Kelish (pianista e chitarrista di Rickie Lee Jones). La Band annovera una grande esperienza di palco acquisita esibendosi in tutta Italia, nei locali e in varie manifestazioni: Festival Blues di Pordenone, 7°, 8° e 9° rassegna "Welcome Blues and Rock'n'Roll" a Trieste, Villanova BluesFestival 2000 (PD), e all'estero (Slovenia, EuroBlues di Locarno CH).
Nel 2001 si apre una nuova era per la Doctor Love Band. Concluso il progetto a due armoniche, la ricerca continua verso nuove sonoritā si orienta verso lo sviluppo armonico con l'inserimento di una seconda chitarra.


Discografia
1998 Swingin' Blues Party /


Riconoscimenti


Audio Files