Dirty Road Band
Provenienza: Musile di Piave (Ve)
Anno di formazione: 2000
Componenti: Righetto, Furlanetto, Woofer, Sforzin
.


Presentazione
Dirty Road Blues Band nasce nel gennaio del 2000 con l'arrivo della voce femminile, che rimarrà sempre l'elemento caratterizzante della band. Nasce il Feeling musicale e prende piede l'idea di esibirsi al più presto per la gente. Il gruppo capisce che non ha senso fare Blues per se stessi rinchiusi in una stanza e avverte l'esigenza di trasmettere alla platea le emozioni che si provano con questa musica. Viene deciso il nome della Band (Dirty Road Blues Band), ispirato ad un vecchio testo di Brownie MC Ghee e anche lo slogan: "Enjoy the Blues", perché i quattro ragazzi sono consci del potere che solo questa musica ha sul corpo della persona. Nel giugno del 2000 arriva la prima esibizione dal vivo in piazza di fronte ad un folto gruppo di ascoltatori e si nota subito che il pubblico si lascia trasportare. I quattro vedono da quel momento un futuro per la loro musica.
Con il tempo la formazione si arricchisce di nuovi musicisti molto importanti: agli inizi del 2002 l'incontro con Woofer (al basso), dotato di una unica cultura in fatto di musica Blues. Questo musicista vanta una vasta esperienza in fatto di musica live, grazie alla collaborazione con numerosi musicisti del panorama nazionale ed internazionale. Ha suonato con Jessie Tailor, Simply Red, i Laguna Blè, gli Spriss a Gò Gò, Ian Peace (batterista dei Deep Purple), Dick Heckstall-Smith.
Sempre agli inizi del 2002 si inserisce una nuova voce femminile, che viene subito apprezzata per la capacità di coinvolgere il pubblico, per la presenza scenica e per la capacità di interpretare il testo delle canzoni. Sara, è laureata in Tecniche Artistiche dello Spettacolo all'Università Cà Foscari di Venezia ed è una grande appassionata di Jazz e Swing.
Gli altri musicisti sempre presenti nelle varie tappe musicali della band sono Ivan (alla chitarra) e Davide (alla batteria).
Il piccolo grande Davide, inizia a percuotere la batteria a dieci anni ed entra molto presto a contatto con il mondo della musica Live. Le lezioni di batteria di Paolo Prizzon lo portano ad assaporare le sonorità Blues e Swing.
Ivan suona con la sua chitarra le note semplici, che raccontano la storia di tutti i giorni. E per questo portano dentro tanta emozione. La tecnica chitarristica di Ivan è molto semplice e certamente il pubblico non si stupisce per i virtuosismi esasperati o gli assoli mozzafiato, ma resta colpito per il sentimento e la carica che Ivan riesce a trasmettere quando suona. Cosa pensiamo di proporre con la nostra musica?
Il calore e l'intimità del Blues, la pulsazione ritmica dello Swing ed il ritmo frenetico del Rock and Roll, ricreando l'atmosfera degli anni '50 e '60. Grazie alla voce di Sara, alle giuste sonorità, ad una buona qualità espressiva e all'utilizzo di strumentazione vintage, riusciamo ad avvolgere il pubblico in un'atmosfera sempre più coinvolgente.
Ad oggi si contano numerose esibizioni in locali più o meno conosciuti al pubblico, in piazze grandi e piccole.
La speranza è quella di continuare a dare in futuro tutto il sentimento che abbiamo dentro quando suoniamo.


Discografia


Riconoscimenti



Audio Files