La Blues Gang di Dario Lombardo nasce nel 1989 dopo il definitivo scioglimento della formazione principale della Model-T Boogie di Giancarlo Crea, gruppo di cui Lombardo faceva parte.
Dopo un periodo in cui diversi strumentisti si succedono nel gruppo, la formazione si assesta intorno ad un nucleo di musicisti genovesi formato dal bassista Marco Messeri, dal batterista Maurizio Borgia e dal sassofonista Andrea "Andy" Romeo. Dario Lombardo portera' da Torino altri due membri stabili del gruppo, il tastierista Alberto Marsico ed il sassofonista Davide Dal Pozzolo. Completera' la formazione del periodo 1990-1993 il chitarrista milanese Marco Vintani, purtroppo non presente nel tour francese durante il quale sono state effettuate le registrazioni di "Working together". Quei tre anni furono ricchi di concerti e tournées in Francia, Svizzera e Germania, oltre che naturalmente in Italia, dove la formazione partecipo' ai piu' noti Blues Festivals.
Il 1993 porto' ad un nuovo cambiamento di formazione, dovuto principalmente alla necessita' di portare in tour una band piu' piccola. Tutti trovarono una propria via, chi, come Messeri, Borgia o Dal Pozzolo, lavorando come turnisti per i gruppi dell'agenzia Feeling Good di Milano, chi invece, come Marsico cercando nuovi spazi come solista ed autore.
La Blues Gang cambio' ancora una volta formazione, e dopo i rituali esperimenti il gruppo si e' ormai assestato dal 1995 riunendo intorno a Dario Lombardo due dei suoi vecchi compagni della Model-T, il bassista Massimo Pavin ed il batterista Massimo Bertagna, con l'aggiunta del chitarrista ritmico Andrea Preto e dell'armonicista Andrea Scagliarini. Questa e' l'attuale Blues Gang, quella che potete ascoltare sia su disco("I don't want 2 lose", Jazzmobile Records), che in concerto. Alla collaborazione con Phil Guy, che continua regolarmente, Dario Lombardo affianca anche altre esperienze internazionali, l'ultima delle quali ha visto il chitarrista torinese e la sua band in tour con il bassista e chitarrista Dave Myers, esponente di grandissimo spicco dello Chicago Blues.
|
Discografia
.
|
2003
|
Searchin' for Gold
|
Il Popolo del Blues
|
1999
|
Working Together
|
Il Popolo del Blues
|
1998
|
I Don't Want 2 Lose
|
Jazzmobile
|
|
|
Riconoscimenti
Rappresentante del Blues Italiano alle Olimpiadi Invernali di Torino 2006

|
|
Audio Files
| | | | | |