Crossfire Blues Band
Provenienza: Lecce
Anno di formazione: 2000
Componenti: Rizzo - Russo - Leo - Mimmi - Napolitano
.


Presentazione
'The Crossfire Blues Band' sono un nuovo gruppo nella scena della musica dal vivo pugliese formatosi nel 2001 con lo scopo di far rivivere classici del Blues in una chiave più moderna, trasformando e interpretando con sonorità nuove e meglio apprezzabili.
Ha all'attivo moltissime esibizioni in pub e piazze di tutta Puglia, partecipazioni e riconoscimenti in vari festival Blues a livello nazionale non ultimo il "5° festival Blues della città di Brindisi".
I componenti dei Gruppo sono:
Gianfranco "GyancoBlues" Rizzo, voce e armonica, ex componente dei Blues' Il Never Die e degli Orient Express B.B., reduce da riconoscimenti a livello nazionale come il "National Harmonic Blues Summit" tenutosi a Roma il 1 e 2 dicembre 2001 con i migliori armonicistì blues dì fama nazionale. Ha avuto collaborazioni con artisti blues di fama nazionale ed internazionale, jam session con Chico Banks, Roy Roby, LianoHorp, Triharp, con la Paul Griesbach Band al Quasimodo di Berlino. Completamente autodidatta da sempre appassionato del vero blues.
Salvatore Russo, chitarra, rappresenta uno dei giovani talenti del panorama italiano nel campo chitarristico, in special modo in quello Rock-Pop dove si distingue per gusto e tecnica. Sin da giovane ha partecipato a numerosissime trasmissioni televisive ed ha collaborato con i più importanti artisti italiani e stranieri sia in capo discografico, sia in situazioni live. Scrive attualmente sulla rivista Axe (periodico per chitarristi) attività alla quale affianca l'insegnamento e le clinics con cadenza periodica nei vari appuntamenti fieristici del settore. E' in circolazione il primo disco solista strumentale in campo internazionale. Tra le collaborazioni più illustri possiamo annoverare: Antonello Venditti (registrazione disco "Prendilo tu questo frutto amaro", relativa tournee e video "Tutti All'inferno". Vota la Voce, etc.); Massimo Di Cataldo (San Remo'94'95'96 un video concerto dal vivo "Anime in Tour", il CD "Crescendo" e quattro tour europei dal 95 al 99, nel video "Sole", altre apparizioni a Sanremo Estate, Festival Bar, RoxyBar, 105 Night Express, Sanremo Top, Sanremo Giovani, Un disco per l'estate); Phil Palmer (chitarrista di Clapton band e Dire Straits, concerti a Londra per la Sony Music); Youssou n'dour (dal vivo in Italia, trasmissione avanzi, e a MTV di Londra); Francesco De Gregori (dal vivo in televisione ed in studio di registrazione per un disco di Mimmo Locasciulli "Uomini"); Paolo Vallesi, Gianni Morandi, Tazenda dal vivo (Gran Premio TV e Tunnel). Tra le altre collaborazioni musicali possiamo segnalare alcuni dei principali compositori dell'area romana: Pino Caruso, Paolo Vivaldi e Massimo Nunzi con il quale ha realizzato molti films "NAJA", Tacciamo Resta" (Cecchi Gori Groups), "Le Madri", "La classe non è Acqua" etc. e "concerti".Collaborazioni musicali con il "piccolo teatro di Milano", concerti, disco con l'orchestra "Trombe Rosse" di Roma. Con Vlady Tosetto collaboratore di Eros Ramazzotti. Insegna all'Accademia della Musica di Roma.
Paky "Hammond" Leo, tastiere, tra le sue collaborazioni si possono annoverare i "Dirotta su Cuba" e i "Sottotono", nonché due edizioni di Castrocaro e varie registrazioni in studio con artisti dì fama nazionale.
Maurilio Mimmi, basso. Tra i più grintosi e fantasiosi bassisti della scena Rock Blues pugliese ha all'attivo varie manifestazioni a livello nazionale come "San Remo Rock", "San Remo Giovani" il premio Recanati e collaborazioni con vari artisti nazionali.
Alessandro Napolitano, batteria, vincitore di una borsa di studio alla Berklee school negli stati uniti e collaboratore di numerosissimi artisti tra i quali Franco Califano e Aleandro Baldi.


Discografia
2000 Our Blues /


Riconoscimenti


Audio Files