Chicago Blue Revue
Provenienza: Pistoia
Anno di formazione: 1997
Componenti: /
.


Presentazione
Nata come rappresentanza musicale dell’ associazione culturale “Blue Chicago” di Pistoia, il progetto Chicago Blue Revue prende il via nel novembre 1997.
Composta da cinque musicisti provenienti per estrazione e formazione da precedenti esperienze blues, r&b e soul, intende rappresentare ed evidenziare la spettacolarità di uno stile musicale fino ad oggi ricondotto a posizioni circostanziate e di nicchia. La Chicago Blue Revue, ripropone in chiave contemporanea un’ eccitante miscela di suoni e colori filtrata nell’ autentico Chicago Style anni ’50, nel vintage r&b californiano arricchito di accenti swing e rock’n’roll.Originalità e freschezza interpretativa sono alla base del loro spettacolo, portato in giro con successo nel circuito delle rassegne specializzate e nei club di tutta la penisola con presenze al Tenax e Pongo di Firenze e al Big Mama di Roma. Invitati negli studi Rai di Roma, hanno tenuto due esibizioni dal vivo in diretta nello storico programma radiofonico Stereonotte.Chiamati a far parte della compilazione “2120 Michigan Avenue, Chicago Italia”, tributo alla leggendaria etichetta statunitense Chess Records, edita in CD dal Manifesto, si sono distinti in qualità di house band nei concerti di Reggio Emilia, Roma e Firenze. Il 1999 saluta l’uscita del loro primo CD pubblicato dall’ etichetta “Il popolo del blues” diretta da Ernesto De Pascale.
La Chicago Blue Revue offre uno spettacolo unico, consolidato dalle singole esperienze e enfatizza l’ attuale forte rinascimento del blues in Italia. La Chicago Blue Revue non presenta il solito concerto di blues ma un vero spettacolo destinato a superare i confini e ad affermarsi ovunque grazie alle molte relazioni che la formazione ha stretto nel corso delle rispettive carriere con importanti e qualificati artisti internazionali.


Discografia
1999 CBR Popolo del Blues


Riconoscimenti


Audio Files