La Band si è formata alla fine del 1997 dallo "skontro" di musicisti di varie esperienze musicali della subway music made in Brescia.
Dopo aver "dato l'anima" (soul) nella maggior parte dei clubs, birrerie e locali che propongono musica dal vivo, nel giugno - luglio '98 li troviamo al Genux di Lonato dove fanno da supporters ai concerti di Santa Esmeralda, Gloria Gaynor, James Brown ed altri artisti americani dell'epoca.
La Band, oltre alla disco anni '70, propone una parte d'ascolto con brani di Aretha Franklin, Anastacia, Diane Shure, ecc., proseguendo poi con brani di Maceo Parker, James Brown, Otis Redding ed altri artisti del funky anni '70 interpretati dal "bianco per caso" Massimo Trivella.
Comunque i Barber Shop propongono un solido "groove" di black music anni '70 supportata dalla notevole base ritmica di Libero Scalvini (drums) e Mauro Giannoni (bass), Renato Saviori (keyboards) e Fabrizio Zappamiglio (guitar) ottimi collanti armonici. Vantano una sezione fiati al contrappunto armonico e ritmico, gli "aliti pesanti" composta da G. Muratori (trumpet), M. Tiberti, E. Pirlo e M. Duca (saxes).
|
Discografia
|
|
|
Riconoscimenti
|
Audio Files
| | | | | |