Alex Britti
Luogo di nascita: Roma
Data di nascita: 23 Agosto 1968
Strumento: Chitarra, Voce
.


Presentazione
Alex Britti, trentenne, romano, ha formato il suo primo gruppo all'età di diciott'anni; la sua passione per la chitarra e per il blues gli ha permesso di collaborare con importanti musicisti di passaggio in Italia, tra cui Buddy Miles e Billy Preston, per poi spingerlo (nel 1990) a varcare i confini per seguire la band di Rosa King in giro per l'Europa, con il suggello delle apparizioni alla manifestazione del 1° maggio a Roma nel 1994 e '95.E' questo il periodo in cui Alex allarga i suoi orizzonti componendo le colonne sonore per i film "Uomini senza donne" (A. Gassman/G.Tognazzi) e "Stressati" (Tognazzi). Nel frattempo matura in lui l'idea di convogliare i suoi sforzi verso la forma canzone, con l'intento di proporre le proprie idee a qualche casa discografica; la Universal Music nel 1996 lo mette sotto contratto e pubblica, in successione, due singoli: "Quello che voglio" e "Solo una volta (o tutta la vita)". Proprio quest'ultimo attira l'attenzione delle radio e, alla fine dell'estate '98, entra in classifica dove rimarrà per numerose settimane raggiungendo le 60.000 copie vendute. L'attesa per l'album viene soddisfatta il 23 ottobre con l'uscita di IT.POP, premiato dal referendum di "Musica & dischi" come miglior debutto dell'anno. Al Festival di Sanremo 1999, con il brano "Oggi sono io", Alex Britti ottiene il primo posto nella categoria "Nuove proposte"; il mese successivo riceve al P.I.M. (Premio Italiano della Musica) il premio come miglior artista esordiente del 1998. IT.POP viene ripubblicato con l'aggiunta di "Oggi sono io" e del nuovo singolo "Mi piaci". Dopo aver affrontato una tournée italiana e aver partecipato al "Pavarotti International", nella primavera del 2000 Britti si chiude in una casa-studio alla periferia di Roma per preparare il suo nuovo album, LA VASCA, uscito il 27 ottobre del 2000 e anticipato dal singolo "Una su 1.000.000".
Prima di incidere il suo terzo album, Alex si prende un periodo di pausa, girando per l'europa a suonare la chitarra in piccoli club. L'album 3 esce nel 2003 e viene preceduto dalla partecipazione al Festival di Sanremo con "7000 caffè", che si classifica seconda nella categoria Big.


Discografia
1992 Alex Britti Fonit Cetra
1999 It.Pop Universal
2000 La Vasca Universal
2003 3 Universal


Riconoscimenti


Audio Files